Nuovi impianti sportivi nel 2005, l'assessore Giani: "Prosegue la politica del Comune per incrementare l'impiantistica cittadina"

Il 2005 porterà a Firenze nuovi impianti sportivi. Prosegue la politica già avviata dall'Amministrazione comunale per incrementare e migliorare l'impiantistica cittadina. L'assessore allo sport Eugenio Giani, nel tracciare un bilancio dell'anno che va in archivio, ha annunciato una serie di nuovi impianti che vedranno la luce nel nuovo anno e l'avvio di nuovi lavori."Nei cinque anni della scorsa legislatura – ha sottolineato l'assessore Giani – abbiamo inaugurato oltre 30 impianti sportivi che hanno aumentato la dotazione in città. Ma anche per il prossimo anno ne saranno inaugurati altri. Nel mese di febbraio saranno completati i lavori per il museo intitolato a Gino Bartali, per un costo di circa 1.300.000 euro. La novità riguarda la terrazza che sia aggiunge alla palazzina di tre piani, che consentirà la veduta del borgo di Ponte a Ema. Sempre a febbraio, all'interno del campo sportivo del Galluzzo, verrà consegnata la palazzina con sede, spogliatoi e servizi, oltre al campo di allenamento, per i Bianchi del Calcio Storico Fiorentino. Entro l'estate è previsto il completamento dei lavori al complesso sportivo della Trave in via Vespucci, dove operano le squadre giovanili della Fiorentina, con la realizzazione di due nuovi campi e la nuova palestra specialistica per l'Accademia Schermistica Fiorentina nell'area fra il Mandela Forum e la piscina Costoli. Per il mese di ottobre saranno completati i lavori del campo sportivo di Brozzi, dove saranno realizzati una nuova tribuna con annessi spogliatoi, servizi e la sede per la Firenze Ovest . Nuova palazzina servizi anche all'impianto sportivo Romagnoli, gestito dalla Settignanese e dalla Sancat, per un importo di circa 500.000 euro. Sempre a gennaio saranno completati gli interventi sugli impianti danneggiti dal vento, lo scorso 14 novembre: il pallone della Montagnola e la tribuna del campo sportivo di Rifredi".L'assessore Giani ha ricordato anche i lavori di manutenzione allo stadio Franchi: "Dopo la curva Fiesole, nella prossima estate sarà la volta della curva Ferrovia, mentre negli intervalli dei 15 giorni fra le gare interne, fin da gennaio sarà sottoposto a manutenzione il settore di Maratona".Infine i nuovi interventi, che partiranno nel 2005. "Inizieranno – ha concluso l'assessore Giani – i lavori per la realizzazione per la palestra specialistica per disabili a San Bartolo a Cintoia per un costo di circa 1.300.000 euro, quelli per la nuova sede dalla Laurenziana, all'interno del campo sportivo di Rifredi e la ristrutturazione della tribuna al campo sportivo del Galluzzo".(fd)