Addio al 2004 al Parterre, risveglio col nuovo anno alla Canottieri Firenze
L'addio al 2004 alla pista del ghiaccio e il benvenuto al 2005 alla Canottieri Firenze. L'assessore allo sport Eugenio Giani annuncia due appuntamenti ai quali invita gli sportivi fiorentini. "Brinderemo al nuovo anno ha detto l'assessore Giani alla pista del ghiaccio al Parterre, che anche quest'anno sta riscuotendo grande successo, soprattutto fra i giovani. Per tutta la notte la pista rimarrà aperta con una serie di iniziative e sorprese". Sempre al Paterre, nella struttura attigua denominata Mondobimbo, apertura straordinaria fino alle 4 del mattino con brindisi e giochi per i più piccini."Il risveglio col nuovo anno ha aggiunto l'assessore Giani come tradizione sarà alla Canottieri Firenze al Ponte Vecchio, con la regata del primo dell'anno. In acqua, alle 11, oltre agli equipaggi della Canottieri Firenze e della Canottieri Comunali, si aggiungeranno quelli della Canottieri Limite in una sorta di gemellaggio sportivo che vedrà nel tratto dell'Arno un gran numero di imbarcazioni. Nell'occasione consegnerò al presidente della Canottieri Firenze Massimo Cavallina, a nome dell'Amministrazione comunale, il giglio d'argento". A completamento della giornata alle 12 in piazza della Signoria il Registro Fiat ha organizzato un raduno di auto storiche.La presentazione degli eventi è stata anche l'occasione per un bilancio del 2004 per lo sport a Firenze. "Il 2004 - ha concluso l'assessore Giani - è stato un anno importante per il ritorno in serie A della Fiorentina gestita sapientemente dalla famiglia Della Valle. Ma è stato anche l'anno del rilancio del basket nella nostra città che, sostenuto dalla Everlast di Alessandro Bastagli, conclude il 2004 al primo posto nella serie B d'Eccellenza, proponendosi dopo più di 15 anni nuovamente in una posizione importante della pallacanestro nazionale. Cosa dire poi di Andrea Benelli, indimenticabile medaglia d'oro olimpica nel tiro a volo. Non bisogna però dimenticare la nascita di due nuove società che riportano dopo oltre 20 anni nei campionati federali l'hockey a rotelle e la pallamano e il fatto che con Rari Nantes Florentia, Fiorentina&Certaldo e Firenze MacDonald's, la nostra città può vantare ben tre squadre nel massimo campionato femminile di pallanuoto. Bene anche il calcio femminile con l'Acf Firenze in testa al campionato di A2. La pallavolo femminile con la Figurella e il rugby col Cus Firenze garantiscono la partecipazione della città nei campionati di serie A in queste storiche discipline e a livello giovanile i successi della Canottieri Firenze e della Canottieri Comunali, anche grazie a Stefania Cicali, offrono buone prospettive di un presenza di un rappresentate fiorentino alle prossime Olimpiadi di Pechino 2008".(fd)