Blocchi del traffico antismog De Zordo e Sgherri: «Quali e quanti controlli farà la polizia municipale a gennaio?»
«A gennaio la vigilanza della polizia municipale sarà insufficiente durante i blocchi programmati del traffico, perchè i vigili non stati stati organizzati e preparati per tempo alle nuove misure antismog previste». Lo hanno detto Ornella De Zordo, capogruppo di "Unaltracittà/unaltromondo", e Monica Sgherri, capogruppo di Rifondazione Comunista, dopo aver ricevuto la risposta dell'assessore Graziano Cioni alla loro interrogazione urgente presentata il 21 dicembre scorso.«La nostra preoccupazione era fondata - hanno sottolineato le due consigliere - ad oggi l'assessore Cioni e il comandante della polizia municipale devono ancora verificare l'esperienza dei blocchi attuali, che oltrettutto sarebbero gli stessi dell'inverno scorso, per poi valutare l'opportunità di incrementare il servizio di vigilanza sui prossimi blocchi programmati. Ma dal prossimo 4 gennaio l'amministrazione adotterà misure antismog più estese e impegnative, passando a tre giorni di blocco delle auto e dei motorini non catalizzati e con un giorno di divieto per tutte le auto euro 1, le catalizzate e le diesel immmatricolate fino al 1997».«Passeranno almeno tre settimane - hanno aggiunto Sgherri e De Zordo - prima di avere su strada pattuglie e controlli sufficienti, considerando che tutti i mercoledì, dal 5 gennaio prossimo, è previsto il blocco delle auto euro 1, che sono numerose decine di migliaia di veicoli circolanti: è evidente - aggiungono le due consigliere - non bastano più le 7 pattuglie di vigili per turno, utilizzate finora, per controllare adeguatamente i mezzi in circolazione».«L'amminstrazione adotta misure antismog all'avanguardia in Italia - hanno concluso le due cosigliere - ma poi per insufficiente vigilanza della polizia municipale rischia di rendere inefficaci tali provvedimenti». (fn)