Sanità, Agostini: «Fatto politico importante l'accordo fra i Comuni di Toscana e Romagna»
«Da sempre i Comuni delle due Regioni hanno espresso le scelte più qualificanti in tema di riforme per la salute pubblica e, confrontandosi, hanno guidato i cambiamenti positivi dell'assistenza socio-sanitaria in tutto il nostro paese». E' quanto ha dichiarato Susanna Agostini, presidente della commissione per le politiche sociali e della salute, a proposito «dell'accordo tra i Comuni e Toscana che punta al miglioramento delle relazione tra cittadini anche in campo di formazione socio- culturale e della valorizzazione e tutela dell'ambiente naturale».«Anche attraverso nuovi percorsi di salute, condivisi fra enti locali ha aggiunto Susanna Apostini - si rafforzerà il sistema di promozione della salute e attueremo nuovi comportamenti e stili di vita. Il patrimonio culturale rappresentato dall'esperienza del volontariato ha prodotto nelle due Regioni il massimo della propria espressione e adesione territoriale».«Adesso ha concluso la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute - potremo dare vita a nuove iniziative anche per sottolineare l'appartenenza culturale ad un territorio che ha una storia e tradizioni comuni che risalgono agli anni in cui Firenze era la capitale del Granducato di Toscana. Così come l'esperienza dei Comuni collegati nelle "Rete delle città Sane", che risale al 1992 ed è nata dalla relazione tra Firenze e Bologna, vede oggi l'adesione di più di 100 Comuni che oggi condividono con l' "Organizzazione Mondiale della Sanità" azioni positive in tema di promozione della salute». (fn)