Petizione di Bianchi e Billi (FI) contro il divieto per i motorini di utilizzare la passerella delle Cascine
Una raccolta di firme contro il divieto per i motocicli, anche se portati a mano, di poter attraversare la passerella delle Cascine è stata lanciata consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi e dal consigliere al Quartiere 4 Simone Billi. Sul provvedimento, che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2005, oggi pomeriggio c'è stata l'audizione del vicesindaco Matulli in commissione ambiente e trasporti.«L'amministrazione hanno sottolineato persiste nell'attuare una politica contraria all'uso del mezzo privato senza proporre alternative funzionali in contemporanea ai provvedimenti restrittivi. Da quello che ci ha fatto sapere il vicesindaco Matulli è evidente che si è dichiarata guerra alle due ruote consentendo solo percorsi alternativi, peraltro particolarmente complicati. Il Comune vorrebbe modificare le abitudini dei cittadini ma questi ultimi saranno costretti a prendere l'automobile, rinunciando allo scooter e contribuendo a congestionare i flussi di traffico e le aree di sosta».«Vicesindaco e tecnici del Comune hanno spiegato Bianchi e Billi sostengono che questo provvedimento è necessario per effettuare alcune verifiche sulla passerella delle Cascine e per assecondare una richiesta formulata da un'associazione di "diversamente abili". Peraltro tale richiesta è arrivata solo oggi, e quindi dopo la comunicazione del provvedimento».«Giusto sarebbe attuare un controllo costante ed attento per garantire il rispetto dell'utilizzo della passerella da parte dei pedoni hanno concluso i due esponenti del centrodestra ma non si può punire un'intera categoria di cittadini se non vi è stato un efficace rispetto delle regole. Per cercare di far cambiare idea all'amministrazione organizzeranno alcune iniziative come la raccolta firme in collaborazione con il "Partito dei Motorini" Simis».Per maggiori informazioni e per scaricare la petizione si può visitare il sito web www.partitodeimotorini.it. (fn)