Arno, l'assessore Del Lungo: "Il Governo faccia la sua parte come promesso per la messa in sicurezza del bacino del fiume"
"Il Governo faccia la sua parte, come promesso, per la messa in sicurezza del bacino dell'Arno". Ad esprime preoccupazione è l'assessore all'ambiente del Comune Claudio Del Lungo che fa notare come, dopo verifiche fatte da Autorità di bacino e Regione, sembra che nella Finanziaria 2005 manchi il 50 per cento dei contributi destinati al bacino dell'Arno promessi dal Governo.La questione è stata affrontata questa mattina nel corso di una riunione sulla messa in sicurezza del fiume presso l'Autorità di bacino e alla quale erano presenti, oltre al segretario Giovanni Menduni, i presidenti della Provincia di Arezzo, Firenze e i rappresentanti degli altri Comuni interessati."Si stimano interventi a monte dell'Arno pari a 200milioni di euro ha detto Del Lungo- e il Governo dovrebbe contribuire con 100milioni che dovrebbero entrare in un capitolo preciso sotto la voce "Arno", così come come promesso dal Ministro Altero Matteoli. A quanto pare il capitolo specifico in Finanziaria non c'è".L'assessore fa presente che attualmente stiamo ancora usando gli stanziamenti finanziari messi a disposizione per il nostro fiume nel 1999 dal governo di centro sinistra e la preoccupazione è quella che non ci sia più disponibilità delle risorse annunciate. "Non vorrei ha aggiunto Del Lungo- che questi soldi promessi fossero come i carri armati di mussoliniana memoria che vengono promessi in diversi bacini senza poi essere realmente da nessuna parte".Il Comune, in collaborazione con l'Autorità di bacino, Regione e Provincia e altri Comuni, si impegna a redigere il cronoprogramma finanziario e ad impegnare le risorse necessarie per i prossimi anni recuperandoli da nostri già magri bilanci, senza avere la certezza che il governo ci assicuri un finanziamento. "Mi auguro ha specificato Del Lungo- che le risorse promesse trovino un'esplicita destinazione nella Finanziaria dell'Arno e aspettiamo rassicurazioni in merito dal Ministro Matteoli. Per parte nostra ha assicurato l'assessore noi faremo altrettanto, come abbiamo sempre fatto anche in passato, per garantire la sicurezza dei nostri Comuni". (lb)