Abbattimento abusivo di alberi nell'area ex Campolmi, Sgherri, De Zordo, Pettini, Nocentini e Pieri: «Che intende fare l'amministrazione?»
L'abbattimento abusivo di alberi area Ex Campolmi è al centro di una interrogazione presentata dai consiglieri Monica Sgherri, Ornella De Zordo, Luca Pettini, Anna Nocentini, Leonardo Pieri,In particolare chiedono di sapere «quale seguito è stato dato alle dichiarazioni sulla volontà dell'amministrazione di procedere con una segnalazione alla procura e di imporre una pesante sanzione amministrativa e l'obbligo di reimpianto degli alberi»«Grazie ad una tempestiva segnalazione da parte di alcuni cittadini si legge nell'interrogazione è stato scoperto l'abbattimento abusivo, da parte dei proprietari dell'area ex Campolmi, in via Sestese, di 9 pini ed un imponente cedro del Libano».«Da pare sua l'amministrazione proseguono i cinque consiglieri ha dichiarato ufficialmente, in un comunicato del 27 maggio scorso, di voler procedere con una segnalazione alla procura della Repubblica e di imporre una pesante sanzione amministrativa. Peraltro gli alberi tagliati abusivamente dovranno essere reimpiantati.I lavori previsti dalla concessione edilizia riguardavano la demolizione del fabbricato per la realizzazione di nuovi alloggi sono in forte avanzamento e gli scavi sono tali da non poter prefigurare dove saranno reimpiantati gli alberi».I cinque consiglieri vogliono conoscere «quali azioni concrete sono state attuate rispetto al comunicato stampa dell'amministrazione del 27 maggio»e «se non si ritiene necessario un nuovo sopralluogo sui cantieri al fine anche di garantirsi anche il reimpianto degli alberi abusivamente tagliati». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia Interrogazione urgente risposta in aulaOggetto: Abbattimento abusivo di alberi area Ex Campolmi: quale seguito è stato dato alle dichiarazioni sulla volontà dell'amministrazione di procedere con una segnalazione alla procura della repubblica, di imporre una pesante sanzione amministrativa e l'obbligo di reimpianto degli alberiProponenti: Monica Sgherri, Ornella De Zordo, Luca Pettini, Anna Nocentini, Leonardo Pieri,Ricordato che ha seguito di una tempestiva segnalazione da parte di cittadini sull'abbattimento abusivo da parte dei proprietari dell'area ex Campolmi, in via Sestese, di 9 alti pini ed un imponente cedro del Libano e del conseguente sopralluogo del nucleo ispettivo dell'edilizia privata dell'Amministrazione Comunale, il Comune in un comunicato stampa del 27 maggio, ha dichiarato di voler procedere con una segnalazione alla procura della Repubblica, una pesante sanzione amministrativa;Ricordato altresì che tra le azioni del Comune per la tutela dell'interesse pubblico gli alberi tagliati abusivamente dovranno essere reimpiantati;Rilevato che i lavori della concessione edilizia, che prevedeva la demolizione del fabbricato per la realizzazione di nuovi alloggi (ma che non prevedeva invece l'abbattimento degli alberi) sono in forte avanzamento e che gli scavi sono tali da non poter prefigurare dove saranno reimpiantati gli alberi;interroga urgentemente1)Quali azioni concrete sono state attuate rispetto al comunicato stampa dell'amministrazione del 27 maggio (segnalazione alla Procura della Repubblica, sanzione amministrativa e obbligo di reimpianto degli alberi);2) Se non si ritiene necessario un nuovo sopralluogo sui cantieri al fine anche di garantirsi anche il reimpianto degli alberi abusivamente tagliati;