Firenzeinsieme, ieri sera l'incontro con le associazioni culturali. In arrivo un "Piano strategico della cultura"
Un Piano strategico della cultura partecipato e di scala metropolitana. E' uno dei progetti dell'Amministrazione comunale rilanciato ieri sera nel corso dell'incontro dell'assessore alla partecipazione democratica Cristina Bevilacqua con le associazioni culturali. Era presente anche Luana Bigi della direzione cultura del Comune. L'incontro era inserito nell'ambito del percorso di partecipazione e confronto "Firenzeinsieme".L'Amministrazione comunale ha in progetto l'approvazione di un Piano strategico della cultura, da costruire in modo partecipato e su scala metropolitana. Anche per raggiungere questo obiettivo è importante la costituzione di una rete dei soggetti culturali fiorentini. Per quanto riguarda la questione delle risorse, i tagli dei finanziamenti da parte del governo ha creato notevoli problemi: è significativo lo sforzo fatto dall'Amministrazione per recuperare le risorse necessarie per il piano dei contributi per le associazioni. Anche per questo può essere utile la Fondazione per la cultura: si tratta per adesso soltanto di una proposta su cui avviare il confronto con tutti i soggetti interessati.Nel corso dell'incontro sono emerse alcune delle esigenze più sentite dalle associazioni, in particolare la necessità di un progetto complessivo che valorizzi anche la cultura di base. Ribadita anche la richiesta di promuovere la produzione artistica piuttosto che i grandi eventi, in un rapporto stretto con la realtà fiorentina, senza creare sovrapposizioni. Un altro aspetto significativo emerso riguarda la necessità di collegare gli spazi in un sistema unitario. Infine è stata sollevata la criticità del settore teatrale, per cui scarseggiano spazi, investimenti e percorsi formativi. L'assessore Bevilacqua ha concluso l'incontro proponendo "la costruzione di un rapporto costante con tutti i soggetti che si interessano di attività culturali per definire insieme la scelte strategiche". (mf)