Aggressione al centro "Quarter", Nardella (presidente commissione cultura): "Un atto di inaudita violenza contro la città da condannare. Lo spazio deve continuare l'attività"
"E' un atto di inaudita gravità contro la città, contro la cultura e gli artisti. Devono essere immediatamente individuati i responsabili e isolati con una condanna unanime ed esplicita di tutte le forze politiche della città". E' questo il commento del presidente della commissione cultura Dario Nardella in merito all'episodio avvenuto ieri sera al nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea "Quarter" nell'area della nuova Coop in viale Giannotti. Ovvero all'aggressione ai danni del direttore artistico Sergio Risaliti. "L'episodio continua Nardella potrebbe essere collegato a quello di due giorni fa avvenuto a San Salvi e quindi indicare una strategia di intimidazione contro l'Amministrazione comunale e in generale contro chi vuole cambiare le cose". Il presidente della commissione cultura sottolinea poi come l'aspetto più grave dell'episodio di ieri sia la vigliaccheria della quindicina di persone che si sono presentate a volto coperto e hanno aggredito Risaliti che era lì con la moglie, la figlia e l'artista Paolo Parisi. "Ho parlato con Risaliti aggiunge Nardella al quale ho espresso tutta la solidarietà della commissione cultura e che l'ho invitato a non cedere a questi ricatti vergognosi. Con questo atto, infatti, si è voluto attaccare direttamente un progetto culturale per la città come l'apertura di Quarter, che ha avuto un grande successo di partecipazione soprattutto di giovani. Evidentemente questi teppisti non accettano il confronto né il cambiamento né la passione di chi vuole far vivere la città con iniziative di questo genere"."Sono d'accordo con il vicepresidente della commissione Domenico Valentino dichiara ancora Nardella per portare urgentemente il tema all'attenzione e al dibattito del consiglio comunale. Occorrerà però una reazione anche di tutta la città. E per questo il centro dell'ex Longinotti dovrà riaprire al più presto conclude il presidente della commissione cultura e continuare il progetto ambizioso che ha preso il via proprio ieri". (mf)