Vania Valoriani, presidente del Quartiere 2, replica alla accuse mosse da Paolo Amato al sindaco di Firenze
"In questo momento in cui tutti noi amministratori di questa città stiamo faticosamente cercando di arrivare alla fine di un percorso reso difficile dalle politiche governative, che è quello dell'approvazione del bilancio e del programma di mandato del sindaco, ed in cui stiamo subendo, non a caso il tempismo, ogni attacco possibile e immaginabile sia dalla destra che dalla «sinistra critica», ci tengo a dimostrare tutta la mia solidarietà al sindaco di Firenze nonché presidente nazionale dei Comuni italiani che ha subito un attacco gratuito e fazioso dal capogruppo di Forza Italia Paolo Amato. Attacchi spesso e purtroppo non solo figurati, come quello del 14 dicembre avvenuto nel Quartiere 2 ad opera di un gruppo di facinorosi che non sono affatto giustificabili per la forma di protesta che hanno messo in atto durante la cercata discussione sulle aree dimesse".È quanto ha dichiarato la presidente del Quartiere 2 Vania Valoriani, replicando alle accuse mosse dal capogruppo di Forza Italia Paolo Amato al sindaco Leonardo Domenici, relativamente alla questione del ministro Siniscalco."Avrei voluto ha proseguito Vania Valoriani che il capogruppo in questione fosse stato presente martedì scorso nel teatro della Parrocchia di Santa Caterina da Siena, in via del Mezzetta, o che fosse stato in aula il 15 dicembre durante l'approvazione del bilancio da parte del Quartiere 2 per capire quali sono le difficoltà a governare una città metropolitana come la nostra con le trasformazioni necessarie che stiamo vivendo in queste condizioni finanziarie".Infine, conclude la presidente del Quartiere 2 "almeno avrà mai partecipato ad una delle assemblee di Firenzeinsieme per poter aver voce in capitolo come sta facendo? Ha mai davvero ascoltato i cittadini per pensare a delle politiche risolutive insieme a loro? Sa forse cosa vuol dire bandire adesso un concorso per progettare una piazza come piazza Ghiberti con le difficoltà economiche impellenti che abbiamo sul territorio? Mi chiedo se chi non sa cosa vuol dire governare questa città può dare di «magliari» a chi lo fa quasi da 6 anni". (uc)