Capodanno sul ghiaccio grazie alla pista di pattinaggio al Parterre. L'assessore Giani: "Nascerà la Città del tempo libero"
Fino al 9 gennaio la pista di pattinaggio su ghiaccio al Parterre di piazza della Libertà ospiterà, come è già successo negli ultimi tre anni, migliaia di persone e per la notte di Capodanno l'assessore allo sport Eugenio Giani brinderà al nuovo anno insieme agli sportivi che vorranno trascorrere la mezzanotte pattinando.Il pomeriggio del 24 dicembre, invece, l'assessore festeggerà il Natale sulla pista di pattinaggio insieme ai giovani."Vorrei che la pista al Parterre fosse aperta per 3-4 mesi, cioè per tutta la stagione invernale ha spiegato l'assessore Giani e che tutto lo spazio diventasse una grande «Città per il tempo libero» con ingresso gratuito e con una serie di iniziative collaterali. Quest'anno la pista sarà aperta per un periodo più lungo rispetto alle precedenti edizioni, per tutta la durata delle festività e credo che supereremo i 10.000 pattini noleggiati lo scorso anno".La pista sarà a disposizione gratuitamente per coloro che arriveranno con i pattini, chi invece ne sarà sprovvisto, potrà noleggiarli al costo di 6,00 euro fino ad un'ora e mezza. Ingresso e noleggio gratuito per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori accompagnati dagli insegnanti.L'ingresso alla pista è dalle 9,00 alle 12,30; dalle 14,00 alle 19,30 e dalle 21,00 alle 24,00 ma dal venerdì alla domenica ed i giorni festivi, la chiusura è posticipata all'una di notte.È il quarto anno che la pista di pattinaggio viene sistemata al Parterre su una struttura di 600 metri quadri, in grado di accogliere fino a 200 persone contemporaneamente, refrigerata da due grandi generatori di corrente che mantengono la struttura ad una temperatura costante di meno 10 gradi. L'iniziativa è organizzata dall'assessorata al patrimonio che ha concesso l'area, dall'assessorato allo sport, dal Quartiere 2 e da "Il Fiorino" di Cristina Cherici. (uc)