Firenzeinsieme, ieri assemblea interrotta per urla e contestazioni. La giunta: "Dibattito impossibile, un episodio grave"
"Un episodio grave, da condannare senza ambiguità ". Così la giunta comunale definisce quanto avvenuto ieri sera alla la chiesa di Santa Caterina da Siena in via del Mezzetta, dove era prevista l'assemblea su "La città in trasformazione: le aree dismesse", penultimo appuntamento del percorso di partecipazione della città sul programma di mandato del sindaco. Un'assemblea che si è interrotta dopo circa un'ora a causa del comportamento di un gruppo di persone che, dopo le introduzioni dell'assessore Cristina Bevilacqua e della presidente del Quartiere 2 Vania Valoriani, prima hanno impedito di parlare all'assessore all'Urbanistica Gianni Biagi e poi, dopo alcuni interventi da parte dei cittadini, hanno reso impossibile la prosecuzione del dibattito."Evidentemente si trattava di un gruppo organizzato di persone spiegano gli assessori Bevilacqua e Biagi - che con le loro urla hanno impedito ogni replica da parte degli amministratori. Questo comportamento ha privato i cittadini che erano intervenuti, ponendo anche domande precise, di una risposta e di un confronto con i rappresentanti delle istituzioni. Era inaccettabile. Non si è potuto che prendere atto che non c'erano più la condizioni per proseguire, e per portare avanti la partecipazione e il dibattito". L'assessore Bevilacqua sottolinea che questa è la prima volta che accade un episodio del genere dall'inizio per percorso di partecipazione: "Un percorso che ha visto lo svolgersi più di 50 incontri fra assemblee tematiche, consigli di quartiere e forum con le associazioni, con la partecipazione di oltre 3000 persone e alcune centinaia di interventi. E tutti nel massimo rispetto reciproco, ascoltando e prendendo atto delle opinioni di tutti, anche le più critiche, e con un grande interesse al dialogo. Sia dei cittadini, con la volontà di essere protagonisti delle scelte sul futuro della città, che dell'amministrazione, con la scelta di arricchire il programma di mandato con le proposte e i suggerimenti emersi dalla discussione". "Proprio per questi motivi, vista l'affluenza e il gradimento ottenuto, andremo avanti su questa strada conclude l'assessore con un coinvolgimento strutturato e organizzato dei cittadini che proseguirà per l'intero mandato amministrativo. Episodi come quello accaduto ieri non possono certo mettere in discussione l'importante lavoro che stiamo facendo e che faremo insieme alla città". (ag)