La stella della Frauenkirche sull'albero di Natale nel Cortile della Dogana in Palazzo Vecchio
Una stella originale di Natale di Herrnhut (cittadina tedesca della Sassonia orientale, famosa per la produzione che ormai dura da circa 160 anni, di queste tradizionali stelle di carta dell'Avvento e di Natale) sull'albero di Natale nel Cortile della Dogana in Palazzo Vecchio. La stella è stata donata al Comune di Firenze dalla Società Promotrice della Ricostruzione della Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) di Dresda, città gemellata con Firenze dal 1978."Questa è un'ulteriore testimonianza ha sottolineato l'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani del profondo rapporto di gemellaggio che lega la nostra città con Dresda, conosciuta come la Firenze dell'Elba. Grazie a questa donazione potremo salutare il Natale con una stella, tipica della tradizione tedesca. Con la speranza che questa donazione possa portare a un'Europa sempre più unita e un mondo migliore".La stella di Hernnhut più significativa di quest'anno è senz'altro quella collocata a Dresda, per la prima volta dalla ricostruzione della Frauenkirche, nella lanterna dell'omonima chiesa sopra la cupola che ora illumina simbolicamente il periodo dell'Avvento e quello natalizio.La Frauenkirche, capolavoro dell'architetto Gorge Baehr, terminata nel 1743, venne da subito considerata il simbolo di Dresda. Il violento incendio che seguì ai feroci bombardamenti del 13 e 14 febbraio 1945 rase al suolo la chiesa, le cui rovine divennero la più eclatante testimonianza della distruzione della città tedesca.La Frauenkirche è stata eretta nuovamente e ricostruita grazie al finanziamento di numerosi comitati sorti per la ricostruzione, anche all'estero, e al forte incoraggiamento, impegno e spirito di cittadinanza. I prossimi mesi vedranno l'allestimento dello spazio interno e il completamento dell'arredo. Il 30 ottobre del 2005 comincerà il periodo di festa legato alla consacrazione della ricostruita Frauenkirche.(fd)