Firenzeinsieme, incontro coi giovani ieri sera in via Mannelli
Più luoghi di aggregazione per scambiarsi idee, socializzare, creare e fare progetti, più spazi per fare i graffiti Sono i fili conduttori dell'incontro del percorso di partecipazione al programma di mandato del Sindaco che si è svolto ieri sera presso il centro giovani di via Mannelli insieme la presidente del quartiere 2 Vania Valoriali, il presidente della commissione giovani al quartiere 2 Simone Benvenuti, l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua, e all'assessore alle politiche giovanili Daniela Lastri. Il tema dell'appuntamento era "La promozione della creatività. Progetti e attività giovanili" e tanti sono stati gli argomenti affrontati nel corso della serata alla presenza di molte persone, sia singoli cittadini che associazioni di giovani.Al centro del dibattito soprattutto gli spazi, come luogo di espressione, non strutturato, ma modellato secondo le esigenze che via via emergono. La richiesta è quella di lavorare insieme, le associazioni fra loro e insieme all'amministrazione comunale, per dare vita a progetti concreti. E poi il sostegno al teatro giovanile. Anche di questo si è parlato ieri sera. Di come dare più appoggio alle iniziative per il teatro dei giovani, per rendere i ragazzi più partecipi alle attività ."I giovani ha commentato l'assessore alla partecipazione democratica Cristina Bevilacqua- sono portatori di stimoli positivi per il rilancio della città. Penso quindi che sia molto significativa la disponibilità e l'interesse dei giovani a partecipare alla vita della città e alle scelte del Comune"Anche gli spazi per disegnare sui muri aumenteranno, così da avere veri e propri luoghi ad hoc in cui la creatività si possa esprimere attraverso i graffiti e i murales ed in questo senso potranno essere individuati sottopassi.Dai vari interventi è emerso un grande interesse verso gli strumenti di partecipazione attraverso i quali i giovani potranno portare un contributo a pensare il futuro della città. Vi prenderanno parte anche i giovani dei centri sociali come hanno detto esplicitamente ieri sera nel corso degli interventi.E per quanto riguarda gli spazi, molti sono stati gli interventi sulle piazze che i giovani vorrebbero ancora più aperte, come centri di aggregazione e punto di riferimento della socialità. Dal mondo dei giovani artisti è stato messo in evidenza le attività promosse anche attraverso il fondo e le relazioni che anche in questi mesi sono state create per aiutare i giovani ad avere spazi ed opportunità per esprimere la propria creatività. "Oltre cento giovani sono stati presenti a questo moneto di confronto per i prossimi cinque anni . Questa è la dimostrazione ha detto l'assessore alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili Daniela Lastri- di una vivacità del mondo giovanile e dell'impegno dell'amministrazione comunale che in questi anni ha sviluppato politiche per un recupero degli spazi, promuovendo l'universo dell'associazionismo giovanile che con le creatività in campo musicale, arti visive e teatrali e altre forme artistiche, sta diventando sempre più protagonista del processo di trasformazione ed innovazione della città". (lb)