Sono aperte le iscrizioni a "Scrigno", i laboratori di informatica e di comunicazione interculturale per cittadini italiani e stranieri

Laboratori di informatica e telematica; e poi ancora comunicazione linguistica ed interculturale, diritti nel lavoro e legge sulla sicurezza. Sono questi i percorsi di formazione, della durata di 147 ore, che si svolgeranno tramite l'utilizzo del computer, che fanno parte dell'iniziativa "Scrigno", dell'assessorato all'accoglienza e all'integrazione del Comune di Firenze.I corsi di formazione sono rivolti a 24 cittadini, tra italiani e stranieri, con età superiore ai 18 anni. A coloro che frequenteranno l'80% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite durante i corsi, che si svolgeranno a partire da gennaio 2005 fino al mese di giugno. L'iscrizione al corso, interamente gratuito, scade il 31 dicembre.I moduli di iscrizione possono essere ritirati presso l'Ufficio Immigrati in via Verdi, 24, presso la "Rete di Indra", via dei Pandolfini 20, a "Stazione di Confine" (via Attavante, 5), "Centro sociale Il Pozzo" (via Lombardia 1p).Gli obiettivi generali dei laboratori sono quelli di estendere ai corsisti le opportunità di accesso e l'offerta formativa, per una partecipazione alla vita pubblica, l'educazione interculturale il diritto alla cittadinanza, con particolare riferimento ai processi di globalizzazione, ai diritti dei cittadini, all'accesso ai servizi pubblici e, in generale, al rapporto tra i cittadini e pubblica amministrazione.Il progetto "Scrigno" è finanziato dalla Provincia di Firenze, tramite il Fondo Sociale Europeo Ob.3 misura C4, è promosso dall'Associazione Rete Indra onlus, con il partenariato dell'associazione Eurotrain, ed il sostegno dell'assessorato alle politiche per l'accoglienza e l'integrazione del Comune di Firenze, , Consiglio di Quartiere 4, Consiglio degli Stranieri della Provincia di Firenze, Università di Firenze dipartimento di Italianistica, Istituto Comprensivo Statale Duca d'Aosta – Paolo Uccello, Associazione il Muretto, Coordinamento Associazioni senegalesi in Toscana. (pc)