Consiglio tematico sull'università, approvato documento di Donzelli (AN) «per garantire agli studenti affitti equi»
Tavolo di confronto «con i rappresentanti dei sindacati degli inquilini, dell'università, dell'azienda regionale per il diritto allo studio e di tutte liste studentesche presenti negli organi dell'ateneo» per «rendere concretamente usufruibile il "contratto tipo" di affitto per gli studenti fuori sede». Questa la richiesta contenuta in ordine del giorno presentato dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzellie e approvato questa sera dall'assemblea di Palazzo Vecchio.«Lo scorso 25 novembre si legge nell'ordine del giorno è stato aggiornato il "contratto di locazione tipo" per studenti universitari fuori sede. L'aggiornamento è la conseguenza di un primo accordo stipulato nel 1999, al quale parteciparono, oltre ai rappresentanti dei sindacati dei proprietari e degli inquilini e al Comune di Firenze, anche quelli dell'azienda regionale per il diritto allo studio, e i rappresentanti degli studenti».«In questi anni prosegue Donzelli il contratto tipo è rimasto praticamente sconosciuto e quindi inutilizzato dalla gran parte degli studenti universitari: moltissimi "fuori sede" abitano a Firenze in appartamenti senza nessuna garanzia e pagano canoni altissimi. Peraltro al rinnovo del contratto tipo non sono stati chiamati né i rappresentanti degli studenti, né i rappresentanti dell'azienda regionale per il diritto allo studio, né referenti dell'università». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:ORDINE DEL GIORNOPreso Atto che in data 25.11.2004 è stato aggiornato il contratto allocativo tipo per studenti universitari fuori sede (deposito 20716).Considerato che l'aggiornamento è la conseguenza di un primo accordo stipulato nel 1999, a cui parteciparono oltre ai sindacati dei proprietari e degli inquilini e al Comune di Firenze, anche l'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, e i rapprentanti degli studenti.Valutato che in questi anni, il contratto tipo è rimasto praticamente sconosciuto e quindi inutilizzato dalla gran parte degli studenti universitari.Preso atto che moltissimi studenti fuori sede risiedono a Firenze in appartamenti senza nessuna garanzia dovuta ad alcun tipo di contratto, pagando canoni altissimi.Rilevato che al rinnovo del contratto tipo non sono stati chiamati nè i rappresentanti degli studenti, nè rappresentanti dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, nè referenti dell'Università degli studi di FirenzeIL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE IMPEGNA IL SINDACOA CONVOCARE UN TAVOLO DI CONFRONTO CON I SINDACATI DEI PROPRIETARI E DEGLI INQUILINI, RAPPRESENTANTI DELL'UNIVERSITA', DELL'AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E DI TUTTE LE LISTE STUDENTESCHE PRESENTI NEGLI ORGANI UNIVERSITARI, AL FINE DI VALUTARE STRATEGIE UTILI A RENDERE CONCRETAMENTE USUFRUIBILE IL CONTRATTO TIPO PER STUDENTI FUORI SEDE.