Toccafondi e Grazzini (FI): «Quadrifoglio spende quasi 5 milioni di euro di contributi ai Comuni del comprensorio ma la questione rifiuti non si disinnesca»
«Il consorzio Quadrifoglio spende quasi 5 milioni di euro di contributi ai Comuni del comprensorio ma anche così la questione rifiuti non si disinnesca». E' quanto denunciano il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi e il capogruppo in consiglio provinciale Graziano Grazzini.«Solo nel 2006 hanno spiegato Quadrifoglio verserà 4.892.492 euro di contributi a Comuni e Province per il conferimento di rifiuti o per il disagio provocato. Al Comune di Firenze, maggior azionista del consorzio e forse maggior "disagiato" non arriverà nulla. A Campi Bisenzio tocca una cifra pari a 687.555 euro come "disagio ambientale" e per lo stesso motivo a Sesto Fiorentino verranno erogati 962.445 euro. Come se non bastasse, quest'anno è stata introdotta una novità, si tratta dell'indennità di "disagio ambientale pre-trattamento", che vuole dire ulteriori soldi a Campi Bisenzio, ovvero 257.833 euro, e a Sesto Fiorentino, pari a 360.917 euro. Solo di indennità di disagio questi due comuni solo nel 2006 incasseranno 2.623.742 euro, cifra che l'anno scorso era di 1.360.950 euro. Tutto questo perché il 2 agosto 2005 è stato firmato un protocollo di intesa dall'ATO 6, Provincia, Comuni di Firenze, Campi, Sesto e nel quale si dettagliano le percentuale e le cifre delle indennità».«Inoltre hanno aggiunto i due esponenti del centrodestra Quadrifoglio paga ogni anno oltre 2milioni di euro a Comuni e Province toscane quale contributo per il conferimento di rifiuti in discariche fuori dalla cosiddetta "area di riferimento". Per la precisione nel 2006 verserà 682.049 euro alla provincia di Pisa, 675.440 euro al comune di Peccioli, 682.049 euro all'Ato 3, area pisana, 584.205 euro all'ato 7, area aretina, per il conferimento nella discarica di Casa Rota. Non ancora definito il contributo comunale per la discarica di Firenzuola. In totale 4.892.492 euro di contributi che si sommano ai quasi 30milioni che Quadrifoglio spende per lo smaltimento e il trattamento dei rifiuti da discarica. Una cifra immensa se paragonata a quanto la stessa società spende per la raccolta di questi rifiuti ovvero 12 milioni di euro».«Ogni anno cresce anche l'esborso per il solo trasporto e conferimento in discarica dei rifiuti hanno ricordato Toccafondi e Grazzini - a Case Passerini, la discarica di riferimento dell'area fiorentina, Quadrifoglio conferisce in media circa 50.000 tonnellate di materiale l'anno. Questa discarica entro la fine del 2006 si esaurirà e verrà chiusa. Mentre Case Passerini ha un costo complessivo, contributi e trasporto compreso, di circa 60 euro a tonnellata, le altre discariche hanno costi ben più alti che si aggirano intorno ai 120 euro a tonnellata. Dunque portare 50.000 tonnellate in un'altra discarica fuori zona Ato costerà oltre 3milioni di euro in più l'anno. Soldi che saranno pagati, tramite la bolletta, da tutti i cittadini serviti da Quadrifoglio. E questo dato assumendo che i costi delle discariche restino invariati da oggi fino al 2010, cosa che al momento sembra impossibile visti gli aumenti che anche quest'anno hanno riguardato le discariche con cui Quadrifoglio opera». (fn)