Busvia "linea flash 17", De Zordo, Pieri, Pettini e Malavolti: «Perché non sono ancora partiti i lavori?»
Il progetto esecutivo è stata approvato lo scorso dicembre. Ma ancora non sono partiti i lavori, peraltro semplici, per realizzare la "busvia per la linea flash 17", lungo via delle Porte Nuove-via Toselli e via Ponte alla Mosse. E' quanto denunciano, in una interrogazione, la capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo Ornella De Zordo, prima firmataria, ed i consiglieri Leonardo Pieri (Rifondazione Comunista), Luca Pettini (Comunisti Italiani) e Gregorio Malavolti (DS), tutti componenti la commissione consiliare ambiente e trasporti.Nella interrogazione si ricorda «una mozione approvata il giugno 2005, che fra l'altro impegna la giunta a realizzare la "linea flash per il 17 in sede propria lungo l'intero tracciato"» e il piano generale del traffico urbano, attualmente in fase di approvazione, che prevede «la progettazione e realizzazione di una serie di corsie protette quali la linea flash 17, 14, 23».«Con una delibera approvata dalla giunta il 23 dicembre 2005 hanno sottolineato i quattro consiglieri l'amministrazione ha poi dato il via al progetto esecutivo della busvia su via delle Porte Nuove-via Toselli e su via Ponte alla Mosse, con un impegno di spesa per complessivi 60.612,06 euro, prevedendo la realizzazione di segnaletica orizzontale "gialla" senza cordoli o similari, nello stesso senso dei mezzi privati, per uno sviluppo complessivo di 2 chilometri e mezzo. Peraltro l'intervento in questione ripristina le busvie di via Porte Nuove-Toselli e Ponte alle Mosse, che erano state cancellate per la loro riasfaltatura nel febbraio 2003 e poi sospese in attesa del riassetto di piazza Puccini, conclusosi di fatto nel marzo 2005».«Visto che il progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta si domandano Zordo, Pieri, Pettini e Malavolti - vogliamo sapere quali sono i motivi per il ritardo nella realizzazione della busvia per la linea Flash 17, lungo via delle Porte Nuove-via Toselli e via Ponte alla Mosse». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: interrogazioneOGGETTO: realizzazione corsie preferenziali per linea flash 17 su via Ponte alle Mosse e via delle Porte Nuove-via Toselli- Vista la Mozione n. 382, "Mobilità e vivibilità della città", approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 6 giugno 2005, che fra l'altro impegna la giunta a realizzare la "Linea Flash per il 17 in sede propria lungo l'intero tracciato";-Vista la Delibera n. 935/2005 "Approvazione progetto esecutivo Interventi alla viabilità e circolazione stradale: via Porte Nuove - via P. Toselli - via Ponte alle Mosse", approvata dalla Giunta il 23/12/2005;- Considerato che il PGTU 2006, attualmente in fase di approvazione, prevede la progettazione e realizzazione di una serie di corsie protette quali la linea flash 17, 14, 23;- Visto che con la delibera suddetta, n. 935/2005, la giunta ha dato il via al progetto esecutivo della busvia su via delle Porte Nuove-via Toselli e su via Ponte alla Mosse, con un impegno di spesa per complessivi Euro 60.612,06, prevedendo la realizzazione di segnaletica orizzontale "gialla" senza cordoli o similari, nello stesso senso dei mezzi privati, per uno sviluppo complessivo di 2 chilometri e mezzo;-Considerato che l'intervento in questione ripristina le busvie di via Porte Nuove-Toselli e Ponte alle Mosse, che erano state cancellate per la loro riasfaltatura nel febbraio 2003 e poi sospese in attesa del riassetto di piazza Puccini, conclusosi di fatto nel marzo 2005;SI INTERROGA IL SINDACO per saperequali siano le motivazioni per il ritardo nella realizzazione della busvia Flash 17, lungo via delle Porte Nuove-via Toselli e via Ponte alla Mosse, visto che il progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta con delibera del 23 dicembre 2005 con l'impegno di spesa di 60.612,06 euro e considerato che l'intervento consiste nella sola realizzazione di segnaletica orizzontale "gialla", senza cordoli nello stesso senso dei mezzi privati, per uno sviluppo complessivo di 2 chilometri e mezzo.Ornella De ZordoLeonardo PieriLuca PettiniGregorio Malavolti