Quartiere 5: Linea 3 della tramvia. Alberature, sosta e viabilità gli argomenti sollecitati dai cittadini

"La sala del Progresso era stracolma di cittadini interessati a sapere come procederanno i lavori per la realizzazione della Linea 3 della tramvia. Anche se mancano ancora alcuni mesi all'inizio degli interventi, è fortissima l'attenzione delle persone sulla realizzazione di questa opera. Gli interventi dei cittadini, degli assessori e dei tecnici si sono concentrati soprattutto sulla questione delle alberature, della sosta e della viabilità".È il commento della presidente del Quartiere 5, Stefania Collesei, al termine del consiglio di quartiere aperto, voluto da circa 500 cittadini, che si è tenuto ieri sera e che aveva come argomento, le questioni inerenti la realizzazione della Linea 3 della Tramvia che attraverserà Rifredi.Ieri sera, oltre al vicesindaco Giuseppe Matulli, dell'assessore Claudio Del Lungo e dei tecnici, sono intervenuti anche 12 cittadini e le formazioni politiche hanno depositato 11 ordini del giorno sull'argomento che saranno discussi nel corso della prossima seduta del consiglio di quartiere."Sicuramente il Quartiere 5 parteciperà alla fase informativa ma anche in quella delle modifiche e dei possibili aggiustamenti, scegliendo forme non assembleari ma, piuttosto, incontri e gruppi di interesse – ha spiegato la presidente Collesei –. Come maggioranza di centro sinistra crediamo fermamente che la tramvia, insieme ad un efficiente sistema ferroviario metropolitano, siano la risposta giusta ed opportuna al problema del traffico e dell'inquinamento cittadino. È importante investire massicciamente nella mobilità pubblica: su tutta la tramvia non solo sulla linea 3 ma anche sulla 2".Il Quartiere 5 sta anche predisponendo, in concomitanza dell'avvio dei lavori, uno sportello informativo che sarà aperto una volta la settimana per seguire da vicino tutte le fasi precedenti la cantierizzazione ed in seguito quella dell'esecuzione dei lavori" ha concluso la presidente Stefania Collesei. (uc)