Concorso di idee per la realizzazione del logo dell'area protetta del Mensola
Scade il prossimo 18 maggio il concorso di idee per la realizzazione del logo dell'area protetta del Mensola. A questo concorso sono invitati tutti gli alunni delle scuole elementari e quanti intendono contribuire alla scelta di un logo rappresentativo del territorio della valle del torrente Mensola e delle colline di Fiesole-Settignano.In particolare, il disegno dovrà contenere «un'idea, un concetto, un immagine suggerita dal territorio», sia «derivante dalla natura, dall'arte, dall'architettura, dalla storia o dal paesaggio».L'elaborato dovrà essere consegnato entro e non oltre le ore 19.30 di giovedì 18 maggio al "Coordinamento Mensola Settignano" presso il negozio di alimentari di Ponte a Mensola in via Gabriele d'Annunzio, 47/r Firenze. Il coordinamento istituirà una giuria per procedere alla selezione dei primi 3 disegni per ogni categoria che saranno successivamente trasformati da un grafico in altrettanti loghi sui quali verrà effettuata un'ulteriore selezione.Tutti gli elaborati raccolti saranno numerati ed esposti nella mostra che si terrà nell'ambito della festa Anpilandia, prevista per domenica 21 maggio a Ponte a Mensola. (fn)Questo il testo del bando:In occasione della 2° Festa dell'Area Protetta Mensola-MontececeriANPILANDIA passeggiate, racconti e giochi nella naturaDomenica 21 maggio 2006dalle 15 alle 23:30 a Ponte a Mensola - FirenzeE' INDETTO UNCONCORSO di IDEEPER LA FUTURA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELL'AREA PROTETTA MENSOLAREGOLAMENTOSono invitati a partecipare tutti gli alunni delle scuole elementari e tutti coloro che intendono contribuire alla scelta di un logo rappresentativo del territorio della valle del torrente Mensola e delle colline di Fiesole-Settignano.Sono ammesse le seguenti categorie di partecipanti:CATEGORIA "SCUOLE ELEMENTARI"CATEGORIA "ALTRI"Si richiede di fornire su foglio A4 (FORMATO 21X29,7 cm) un disegno-logo, realizzato con materiali e colori a scelta, che successivamente elaborato da un grafico possa essere scelto come logo dell'ANPIL Mensola. Il disegno dovrà contenere un'idea, un concetto, un immagine suggerita dal territorio, sia essa derivante dalla natura, dall'arte, dall'architettura, dalla storia o dal paesaggio.L'elaborato dovrà essere consegnato entro e non oltre le ore 19:30 di giovedì 18 maggio 2006al Coordinamento Mensola Settignano presso il negozio di alimentari di Ponte a Mensola in Via G. d'Annunzio, 47/r Firenze. Sarà cura del suddetto Coordinamento istituire una qualificata giuria che procederà alla selezione dei primi 3 disegni per ogni categoria che saranno successivamente trasformati da un grafico in altrettanti loghi sui quali verrà effettuata un'ulteriore selezione.Tutti gli elaborati raccolti saranno numerati e messi in mostra, in modo anonimo, alla Festa Anpilandia durante la quale tutti i partecipanti potranno osservarli.Nella "categoria scuole elementari" le scuole potranno partecipare come classe. I disegni forniti da ogni classe saranno pre-selezionati dalla giuria al fine di porre in mostra durante la festa soltanto i primi 5 migliori elaborati. I disegni che risulteranno ai primi tre posti saranno eletti vincitori e permetteranno all'alunno che li ha redatti di ricevere un premio personale inoltre sarà concesso un premio collettivo anche a tutta la classe di cui l'alunno fa parte.Nella "categoria altri" si partecipa a titolo individuale con un solo disegno a testa ed agli autori degli elaborati eletti ai primi 3 posti, sarà concesso un premio individuale.Tutti gli elaborati consegnati non saranno restituiti e rimarranno di proprietà del Coordinamento che potrà disporne per eventuali mostre o pubblicazioni senza alcun diritto per gli autori.Firenze, 3 aprile 2006Informazioni c/o Coordinamento Mensola Settignano uff. 055 602100 cell 329 2216659 oppure e-mail: mensolasettignano@gmail.com