Sottopasso alla Fortezza, Stella (FI): «Che intende fare il Comune per ripristinare le lastre di rivestimento?»
Una interrogazione per sapere «quali provvedimenti intenda prendere l'amministrazione comunale per il ripristino delle lastre di rivestimento del sottopasso del viale Strozzi» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Marco Stella.«Lo scorso aprile scrive Stella il vicesindaco Matulli attribuì la causa del problema ad alcuni incidenti stradali. Ancora oggi il sottopasso, nella parte più bassa, presenta la medesima situazione di qualche settimana fa, con le lastre di rivestimento ancora distaccate e sbriciolate e senza la predisposizione di accorgimenti in grado di evitare che gli urti di autoveicoli danneggino la copertura superficiale».Secondo il consigliere di Forza Italia «il distacco delle lastre può provocare ulteriori incidenti e diminuisce comunque la sicurezza della viabilità».In particolare Stella chiede di conoscere «perché non si è provveduto al ripristino del lastricato di rivestimento»; «perché non si sono adottati accorgimenti per evitare danneggiamenti a seguito di incidenti stradali»; «chi ha provveduto al collaudo delle lastricato»; «chi paga la manutenzione del sottopasso e quali ulteriori oneri derivino all'amministrazione dall'adozione dei provvedimenti richiesti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per sapere quali provvedimenti intenda prendere l'Amministrazione comunale per il ripristino delle lastre di rivestimento del sottopasso del Viale Strozzi.Proponente: Stella (FI)Lette le dichiarazioni del ViceSindaco Matulli, rilasciate ad aprile, in merito al distacco ed allo sbriciolamento delle lastre di copertura e di rivestimento del sottopasso di Viale Strozzi, nelle quali si attribuiva la causa ad alcuni incidenti stradali;Viste le dichiarazioni rese da un consigliere comunale che denunciava carenze nei lavori di rifinitura del sottopasso;Considerato che a tuttoggi il sottopasso di Viale Strozzi, nella parte più bassa, presenta la medesima situazione di qualche settimana fa, con le lastre di rivestimento ancora distaccate e sbriciolate e senza la predisposizione di accorgimenti in grado di evitare che gli urti di autoveicoli danneggino la copertura superficiale;Considerato che il distacco delle lastre può provocare ulteriori incidenti e diminuisce comunque la sicurezza della viabilità;Ricordato come il project financing del sottopasso in oggetto abbia già comportato per il Comune di Firenze maggiori oneri per circa tre milioni di euro, a fronte della mancata realizzazione del percorso pedonale e di altre opere previste nell'originario progettoInterroga il Sindaco per saperePerché non si è provveduto al ripristino del lastricato di rivestimento;perché non si sono adottati accorgimenti per evitare danneggiamenti a seguito di incidenti stradali;chi ha provveduto al collaudo delle lastricato;chi paga la manutenzione del sottopasso e quali ulteriori oneri derivino all'Amministrazione dall'adozione dei provvedimenti richiesti.