Quartiere 2: rassegna di cinema, "Conversazioni Musicali" ed il concerto per "La Festa dell'Europa"
Sono numerose le iniziative organizzate per domani dal Quartiere 2; vediamole nel dettaglio.Secondo appuntamento de "La corsa all'oro"."Enron, l'economia della truffa", è il titolo del film che sarà proiettato domani sera al cinema-auditorium dell'istituto Stensen, nel viale Don Minzioni, alle 20,30 con ingresso gratuito.La rassegna cinematografica, promossa dall'assessorato ai finanziamenti e programmi dell'Unione Europea e dal Quartiere 2, affronta, dopo la visione di un film sull'argomento, i temi di finanza ed economia. Il film di Alex Gibney, (Usa, 2005), racconta la storia di uno dei maggiori scandali finanziari di tutti tempi che vide i dirigenti della società statunitense Enron accusati di aver rubato più di un miliardo di dollari rovinando investitori e impiegati.Intervengono alla serata il giornalista Nicola Borzi, il magistrato Pasquale Liccardo e l'avvocato Gaetano Viciconte.Al Teatro 13, "Conversazioni Musicali".Sarà "Falstaff", l'opera di Giuseppe Verdi, al centro della presentazione che si terrà domani alle 17,00 al Teatro 13, in via Nicolodi, 2. Presentazione, storia, curiosità, ascolto di qualche brano dell'opera, nell'ambito del ciclo di incontri ad ingresso libero "Conversazioni Musicali", a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.Infine, in occasione delle celebrazioni per la giornata dell'Europa alle 17,30 al parco di Villa Il Ventaglio, in via Aldini 10, si terrà "Un concerto per l'Europa". Il Cam Andrea del Sarto presenta giovani talenti fiorentini del jazz che eseguono musica popolare europea rivisitata. Alessandro Lanzoni al piano, Michele Staino al basso e Bernardo Guerra alla batteria. Ospite speciale della serata il musicista Alessandro Di Puccio. (uc)