Donzelli (AN): «Il Comune intervenga per risolvere i problemi della scuola dell'infanzia "Marconi"»
Il Comune intervenga per risolvere i problemi della scuola dell'infanzia "Marconi". Questa la richiesta avanzata, in un'interrogazione, dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovani Donzelli. L'atto fa seguito al sopralluogo effettuato dai consiglieri provinciali Federico Tondi (UDC) e Guido Sensi (AN) e dai consiglierei del quartiere 5 Francesca Meli (UDC) e Chiara Moretti (AN).«Il Comune si ricorda nell'interrogazione ha ricevuto il premio "Toscana ecoefficiente" 2005 della Regione per la scuola dell'infanzia ed elementare Marconi, inaugurata lo scorso mese di settembre, dopo un importante lavoro di ristrutturazione e di adeguamento, seguendo un modello di architettura ecosostenibile».«Da un sopralluogo prosegue Donzelli è emerso che la scuola materna, al piano seminterrato, presenta diverse problematiche lamentate anche dal collegio dei docenti. Ad esempio il giardino è circondato da una cancellata nuda e, vista dall'interno, sembra una grande gabbia, dalla quale vengono gettati dall'alto della strada rifiuti di tutti i tipi, non escluse bottiglie di vetro e siringhe. Inoltre il giardino sul quale sarebbe dovuta nascere l'erba in realtà è sabbioso e quando piove non assorbe acqua e diventa una grande pozza. Infine una delle entrate della mensa dal lato di via Mayer non è pavimentata e la porta va ad aprirsi direttamente su questa polvere, che oltre ad ostruirne l'apertura, entra e sporca tutta la mensa». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia:interrogazioneSoggetti proponenti: Giovanni DonzelliOggetto: per avere informazioni sulla scuola dell'infanzia MarconiCONSTATATO CHEIl Comune di Firenze ha ricevuto il premio "Toscana ecoefficente" 2005 della Regione Toscana, nella sezione "promozione dell'ecoefficenza nell'edilizia ed abitare sostenibile", per la scuola dell'infanzia ed elementare Marconi, inaugurata lo scorso mese di settembre, dopo un importante lavoro di ristrutturazione e di adeguamento, seguendo un modello di architettura ecosostenibile;APPURATO con un sopralluogo che la scuola materna collocata al piano seminterrato presenta diverse problematiche lamentate anche dal collegio dei docenti quali:Il giardino è circondato da una cancellata nuda che vista dall'interno da l'idea di una grande gabbia, dalla quale vengono gettati dall'alto della strada rifiuti di tutti i tipi, non escluse bottiglie di vetro e siringhe;Il giardino sul quale sarebbe dovuta nascere l'erba in realtà è sabbioso e quando piove non assorbe acqua e diventa una grande pozza;Una delle entrate della mensa dal lato via Mayer non è pavimentata e la porta va ad aprirsi direttamente su questa polvere, che oltre ad ostruirne l'apertura, entra e sporca tutta la mensa.Interroga il Sindaco per sapereSe è a conoscenza di tali problematiche e cosa intende fare per risolvere