Riattivato il servizio Info Traffic. Da lunedì aperte le iscrizioni per i nuovi utenti che vogliono ricevere notizie sulla circolazione via sms
Tornano gli sms sul traffico in città. Già da qualche giorno il servizio Info Traffic che, attraverso i messaggi sul telefono cellulare, informa gli iscritti sulle emergenze della circolazione in città, è stato riattivato ai vecchi utenti. E da lunedì sarà visibile sulla rete civica del Comune (www.comune.fi.it) il collegamento alla pagina per i cittadini che vogliono iscriversi ex novo.Il servizio, era stato sospeso qualche settimana fa per permettere il cambio di gestore telefonico: in questi giorni di pausa i vecchi utenti interessati hanno potuto confermare l'iscrizione.Da lunedì invece saranno aperte le iscrizioni anche per i nuovi utenti. Due i modi: inviare un messaggio sms al numero 320/2043455 scrivendo "servizi infotraffic"; oppure tramite la rete civica. Il numero del cellulare dell'utente che si iscrive al servizio e autorizza l'invio dei messaggi verrà registrato nella banca dati del servizio Info:Traffic nel rispetto delle norme vigenti sulla privacy. In ogni momento l'utente potrà interrompere il servizio o anche sospenderlo temporaneamente (in quest'ultimo caso basta inviare una mail di richiesta a redazionesms@comune.fi.it e indicare il periodo di interruzione).Il servizio Info:Traffic (attivo nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19) raccoglie, valuta, seleziona e trasmette le informazioni con impatto sulla mobilità cittadina relative ad emergenze, lavori, blocchi stradali e traffico. I dati sono raccolti dalla Redazione Comunicazione, dalla Centrale Operativa della Polizia Municipale, dalla Direzione Mobilità e dalla Direzione Ambiente. Le informazioni vengono verificate, selezionate in base alle priorità e elaborate dalla redazione della Comunicazione che li inserisce sul sistema di gestione per trasmetterli agli utenti iscritti via Sms. I messaggi coprono prevalentemente alcune specifiche aree di emergenza in città, ovvero anomalie del traffico, lavori stradali, blocchi, limitazioni del traffico e tutti gli altri eventi con impatto sulla viabilità (come manifestazioni sportive o fieristiche, le mostre e via dicendo).Il servizio continua ad essere totalmente gratuito. Sono a carico dell'utente esclusivamente i costi relativi agli sms di registrazione e cancellazione.Per quanto riguarda la diffusione del servizio, ad aprile 2006 (prima del cambio di gestore) erano 6.588 i cittadini iscritti. I messaggi inviati, da gennaio ad aprile 2006, sono stati in totale 640.334: la maggior parte, ovvero il 66%, ha riguardato le emergenze (418.957). A seguire, con il 24%, gli avvisi sui lavori programmati (152.462), gli eventi (40.507 pari a 6%) e le manifestazioni (28.408 pari al 4%).Per ulteriori informazione telefonare a LINEA COMUNE 055/055. (mf)