Bosi (FI), Alessandri (AN) e Valentino (Verdi): «Patto di amicizia tra Firenze e la città coreana di Jeonju City»
Una mozione «per la sottoscrizione di un patto di amicizia con la città coreana di Jeonju City» è stata presentata dai consiglieri Enrico Bosi (Forza Italia), Stefano Alessandri Alessandri (Alleanza Nazionale) e Domenico Valentino (Verdi).« Jeonju è stata la capitale di uno degli antichi tre regni della Corea e che le sue origini risalgono a 1300 anni fa scrivono i tre consiglieri nella città , che conta 624.000 abitanti, in un'area di 206,2 chilometri quadrati, e che vi rimangono numerose testimonianze della dinasta Joseon, come le quattro antiche porte della città ed un'innumerevole serie di reperti artistici dell'epoca. Jeonju è anche sede del Sori Arts Center dove si è tenuta la conferenza internazionale delle città culturali alla quale era stata invitata, lo scorso ottobre, la nostra città con l'invio di una delegazione ufficiale del consiglio comunale, accolta con disponibilità, interesse e spirito di amicizia dagli amici coreani». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: per la sottoscrizione di un patto di amicizia con la città coreana di Jeonju City (Corea del Sud).Proponenti: Bosi (F.I.), Alessandri (A.N.), Valentino (Verdi).PremessoChe la città di Jeonju è stata la capitale di uno degli antichi tre regni della Corea e che le sue origini risalgono a 1300 anni faConsideratoChe Jeonju conta 624.000 abitanti, in un'area di 206,2 Km quadrati, e che vi rimangono numerose testimonianze della dinasta Joseon, come le quattro antiche porte della città ed un'innumerevole serie di reperti artistici dell'epocaRilevatoChe Jeonju è anche famosa per l'aspetto gastronomico che la distingue dalle altre città coreaneVistoChe Jeonju è anche notissima per i suoi quattro festival culturali: musicale, artistico (calligrafia tradizionale), cinematografico (una sezione dedicata ai film di fantascienza) e gastronomico e sede della prima chiesa cattolica coreana, la cui costruzione risale al 1908, oltre ad essere una delle capitali mondiali della tecnologia in più settori (auto, elettronica, chimica, macchine di precisione, e molte altre ancora.)ConsideratoChe Jeonju è anche sede del Sori Arts Center dove si è tenuta la Conferenza Internazionale delle città culturali alla quale era stata invitata, lo scorso ottobre, la città di Firenze con l'invio di una delegazione ufficiale del Consiglio Comunale (tra cui il relatore cons. Valentino), accolta con disponibilità, interesse e spirito di amicizia dagli amici coreaniVisto l'art. 43 del Regolamento del Consiglio comunale e degli altri organi istituzionaliPer quanto sopra espresso i consiglieri proponenti chiedono1) se si intenda dare corso ad un patto di amicizia con al città di Jeonju, visti i rapporti che si sono aperti tra le due realtà così differenti ma complementari, con la speranza di rafforzare i legami culturali e commerciali fra Italia e Corea, ed in particolare con Firenze e la Toscana tutta.