Lucchetti sul Ponte Vecchio, Pieri (FI) presenta una "domanda di attualità"
Una domanda di attualità sui «lucchetti che, a centinaia, sono stati nuovamente attaccati all'inferriata che circonda il busto di Benvenuto Cellini, sul Ponte Vecchio», sarà presentata dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri nel consiglio comunale di lunedì prossimo.«Sono avvilito ha detto l'esponente del centrodestra nel continuare a vedere Ponte Vecchio, opera dell'umanità, patrimonio dell'Unesco, deturpato da gente incivile ed incolta che, in nome dell'amore, attacca lucchetti e stoffe non solo alla statua di Benvenuto Cellini ma anche a qualsiasi cosa utile che sporge dalle mura medievali».«Sarebbe bene che tutti capissero che la "via dell'amore" non è su Ponte Vecchio ma alle Cinque Terre oppure a Verona con Romeo e Giulietta ha aggiunto Pieri che sulla vicenda aveva già presentato alcune interrogazioni - e che Benvenuto Cellini è il simbolo degli orafi; non è certo Cupido. Anche il Comune di Firenze è apparso poco solerte nel cercare di risolvere il problema. Ha messo un cartello dove si fa divieto di imbrattare il patrimonio artistico ma si è dimenticato di esprimere la multa in euro e quindi si legge che la sanzione è di 2 milioni di lire».«E pensare ha concluso il consigliere di Forza Italia - che Ponte Vecchio dovrebbe essere video sorvegliato da un anno, grazie ad un accordo con la cooperativa dei tassisti So.Co.Ta. ed il corpo dei vigili giurati». (fn)