Pieri (FI): «L'amministrazione intervenga per tutelare la fontana del "Porcellino", in piazza del Mercato Nuovo»
L'amministrazione intervenga per tutelare la fontana del "Porcellino", in piazza del Mercato Nuovo. E' quanto chiede, in una interpellanza, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«La fontana sottolinea l'esponente del centrodestra - è imbrattata di scritte e stracolma di lucchetti in quanto prescelta, come la statua di Benvenuto Cellini sul Ponte Vecchio, per sciocche manifestazioni che hanno il solo risultato di arrecare danni al patrimonio artistico. La scultura che ritrae un cinghiale, noto come "Porcellino", è una copia bronzea realizzata dalla "Fonderia artistica Ferdinando Marinelli dell'originale realizzato nel 1612 da Pietro Tacca ed è stata collocata nel 1998. Il "Porcellino" è molto amato dai fiorentini e richiama l'attenzione dei numerosissimi turisti che tradizionalmente ne toccano il muso e gettano monetine nella fontana come buon augurio».Per questo Pieri vuole sapere dal sindaco «quali provvedimenti intende adottare nell'immediato al fine di restituire decoro alla scultura e alla zona stessa inserita nel più prestigioso circuito turistico cittadino» e «quali iniziative intende assumere al fine di scongiurare il ripetersi di azioni di oltraggio e deturpamento della statua». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende assumere per tutelare la fontana del "Porcellino" ubicata in Piazza del Mercato NuovoIl sottoscritto Consigliere Comunale,visto che la fontana del "Porcellino", ubicata a fianco delle logge del Mercato Nuovo nell'omonima piazza, è imbrattata di scritte e stracolma di lucchetti in quanto prescelta, come la statua di Benvenuto Cellini sul Ponte Vecchio, per sciocche manifestazioni che hanno il solo risultato di arrecare danni al patrimonio artistico;considerato che la scultura che ritrae il cinghiale noto come "Porcellino" copia bronzea realizzata dalla Fonderia artistica Ferdinando Marinelli dell'originale realizzato nel 1612 da Pietro Tacca, collocata nel 1998 nell'attuale posizione è molto amata dai fiorentini e richiama l'attenzione dei numerosissimi turisti che tradizionalmente ne toccano il muso e gettano monetine nella fontana a scopo di buon augurio;ritenuto che l'Amministrazione Comunale debba adoperarsi per tutelare il patrimonio artistico di cui dispone, come già sottolineato con l'interpellanza 221 recentemente presentata sull'imbrattamento del Ponte Vecchio e della statua del CelliniINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe è a conoscenza delle condizioni in cui versa la statua bronzea del "Porcellino", come lamentato da numerosi cittadini e commercianti che operano nella zona di Piazza del Mercato Nuovo;quali provvedimenti intende adottare nell'immediato al fine di restituire decoro alla scultura e alla zona stessa inserita nel più prestigioso circuito turistico cittadino;quali iniziative intende assumere al fine di scongiurare il ripetersi di azioni di oltraggio e deturpamento della statua.Massimo PieriFirenze, 2 maggio 2006