Indagine del "comitato tranvia sostenibile", Bianchi e Billi (FI): «Buche, mancanza di parcheggi e multe gli "incubi" degli scooteristi»
Buche, mancanza di parcheggi e multe. Questi, secondo un'indagine effettuata dal "comitato tranvia sostenibile", «gli "incubi" per chi usa lo scooter».«L'indagine hanno spiegato Jacopo Bianchi, consigliere di Forza Italia e presidente del "Partito dei Motorini-Simis" ed il consigliere al Quartiere 4 Simone Billi - ha riguardato un campione di 2.500 persone, scelte fra le migliaia che avevano firmato le nostre petizioni e che abitano in Firenze e provincia. Il 37% degli intervistati denuncia la presenza di pericolosissime buche contro il 19% rilevato nell'indagine dello scorso anno. Da qui si comprende quanto siano stati inutili e fallimentari gli interventi dell' "Ufficio delle piccole cose" dell'assessore Graziano Cioni. Il 30% lamenta la mancanza di parcheggi mentre il 29% denuncia un atteggiamento troppo repressivo da parte dell'amministrazione comunale, attuato con lo strumento delle multe. Rispetto al 2004 ed al 2005 si rileva, da parte dei cittadini, una sfiducia sempre maggiore nei confronti della politica attuata dalla giunta Domenici sulla mobilità. E' aumentata l'insoddisfazione dello scooterista sia per le difficoltà che incontra nel recarsi tutte le mattine a lavoro con il proprio motorino sia per il fatto che, contemporaneamente, non trova una valida alternativa nel servizio di trasporto pubblico: ben l'84% degli intervistati non abbandonerebbe la moto per utilizzare un autobus, anche se gratuito (lo scorso anno erano l'80%)».«Anche chi usa la bicicletta ha problemi hanno aggiunto i due esponenti del centrodestra oltre alle buche, mancano le rastrelliere (secondo il 29% degli intervistati) e le piste ciclabili sono insufficienti (per il 23% del campione). In campagna elettorale Domenici si è presentato ai cittadini in sella ad una bici, chiedendo il voto a chi in bici ci va ogni giorno. Ad oggi senza però non ha attuato alcuna programmazione in grado di consentire un uso sereno di questo mezzo. Anche questo anno i cittadini criticano fortemente la tramvia: l'89% pensa che non sia utile (contro l'86% del 2005 e l'81% del 2004)».«Ancora una volta hanno concluso i due consiglieri di Forza Italia è stato dimostrato che i cittadini non trovano, nelle scelte della giunta di sinistra, un riscontro in relazione alle promesse sostenute in campagna elettorale. Sul tema della sicurezza stradale il sindaco Domenici, prima delle elezioni politiche, mise a disposizione un ulteriore milione di euro per il miglioramento del manto stradale, oltre a quelli già previsti per legge. Questi soldi non sono stati ancora spesi e, purtroppo, visto il forte peggioramento, non basteranno per migliorare veramente lo stato delle nostre strade» L'indagine completa è pubblicata sul www.partitodeimotorini.it. (fn)