Quartiere 4: "Maggio 4". Rassegna di musica classica con Mozart
Sarà la musica di Wolfgang Amadeus Mozart la protagonista di "Maggio 4", la rassegna organizzata dalla commissione cultura del Quartiere 4.In occasione del 250° anniversario nella nascita del celebre artista austriaco, l'appuntamento con la musica classica si concentra sull'opera di Mozart che sarà eseguita da solisti e formazioni orchestrali di grande valore.La manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgerà soprattutto nella sala consiliare di Villa Vogel, ma anche nel nuovo Auditorium della comunità di San Michele.Questo il programma di "Maggio 4".Martedì 2 maggio alle 21,00 nella Sala San Frediano del Centro di Solidarietà, in via Anconella 3 "Omaggio a Ernesto Calducci" con musiche di Mozart, Chopin, Schubert.Sabato 20 maggio alle 16,00 al Centro Commerciale Esselunga, in via Canova "Concerto della Filarmonica G. Bellini di Scandicci" con musiche di colonne sonore di film celebri.Domenica 21 maggio alle 21,00 nella Sala Consiliare del Quartiere 4 a Villa Vogel "Concerto del duo violoncello-pianoforte Landi-Ferrati" che eseguirà musiche di Prokofiev, Mozart, Brahms.Venerdì 26 maggio alle 21,00 al Circolo Paolo Pampaloni, in via Maccari, 104 "Concerto di musica da camera" con Riri Nakamura al violino, Sun Ha Choi al violoncello e Francesco Travisi al pianoforte. Musiche di Mendelsshon, Dvorak.Sabato 27 maggio alle 21,00 nella Sala consiliare del Quartiere 4 a Villa Vogel "Concerto della Corale di Ponte a Greve" diretta dal Maestro G. Tamburano che eseguirà musiche popolari.Giovedì 1 giugno alle 21,00 all'Auditorium della comunità di S. Michele in via Pietro di Cosimo, 21 "Concerto della Cappella Musicale Fiorentina" diretta dal Maestro B. Sorelli. Al pianoforte, Alessandro Manetti. Musiche di Puccini, Verdi, Donizetti.Venerdì 2 giugno dalle 11,00 alle 22,30 nella Sala consiliare del Quartiere 4 a Villa Vogel si svolgerà il saggio dei corsi di musica del tenuti dal quartiere e dall'associazione musicale F. Landini.Per ulteriori informazioni, Ufficio Cultura del Quartiere 4, in via delle Torri 23, telefono 055/2767113-35 oppure cultura4@comune.fi.it. (uc)