Concorso per le scuole "Chi scrive, Chi legge", oggi la premiazione nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

"Questo concorso, giunto alla VII edizione, è diventato un evento importante per la scuola ed è un'occasione significativa che coniuga rapporto fra scuola e biblioteca per sostenere fra i bambini e ragazzi la lettura come momento coinvolgente di ricerca e di formazione e la lettura come momento massimo di espressività, fantasia e creatività". Così l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri ha sottolineato l'importanza del 7° concorso "Chi scrive, Chi legge" che si è tenuto questo pomeriggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alla presenza di quasi 450 persone fra cui le scuole dell'infanzia, le elementari, gli istituti superiori che partecipano all'iniziativa organizzata dalla scuola ‘Ghiberti –Ungaretti-Barsanti' in collaborazione con l'assessorato alla pubblica istruzione, la commissione cultura del consiglio di quartiere 4 e dalla Commissione Servizi educativi della Biblioteca Isolotto.Lo scopo principale del concorso è quello di portare nelle scuole l'esperienza della scrittura e della lettura come atto creativo gioioso, ma anche come curiosità intellettuale.Alla cerimonia che si è aperta alle 15,30 col saluto della Commissione, dopo i canti popolari degli alunni sono intervenuti l'assessore Lastri, la dirigente scolastica Rosa Mimmo della ‘Ghiberti-Barsanti', la poetessa Caterina TrombettiAlle 16 sono stati letti i lavori delle scuole che sono stati premiati.Quattro i premi in palio per i primi quattro vincitori: una somma da spendere in libri a partire da 50euro. (lb)SEGUE FOTO CGE