Domani al via in Palazzo Vecchio il convegno sul teatro musicale

Per due giorni Firenze riunirà gli "Stati Generali del teatro musicale". L'occasione sarà offerta dal convegno internazionale che si terrà domani e dopodomani a Palazzo Vecchio, in coincidenza dell'apertura del 69° Maggio Musicale. L'iniziativa è promossa dal Comune, coadiuvato scientificamente dal Kunsthistorisches Institut in Florenz Max-Planck-Institut (Istituto Germanico di Storia dell'Arte di Firenze) e dalla Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. A tale manifestazione, che si avvarrà del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, hanno garantito il loro sostegno la Provincia di Firenze e la Regione Toscana.I lavori del convegno, che vedrà la partecipazione dei massimi esperti europei, si suddivideranno in due sessioni, la prima dedicata a "teatro di repertorio" ed al "teatro di produzione", la seconda alle normative ed alle modalità di sovvenzionamento. Le due sessioni saranno intervallate da una tavola rotonda.L'organizzazione e la cura dell'evento sono affidate a Dario Nardella (presidente della commissione cultura del Comune di Firenze) e Mario Ruffini (responsabile dei progetti di "musica e arti figurative" dell'Istituto Germanico di Storia dell'Arte di Firenze, nonché studioso di Luigi Dallapiccola). (fn)