Centri estivi, da quest'anno soggiorni residenziali fuori città per i ragazzi di 14 anni. Iscrizioni aperte fino al 6 maggio
Vanno avanti le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dai Consigli di quartiere per i bambini e ragazzi da 3 ai 14 anni. Quest'anno l'offerta di animazione del tempo libero per i ragazzi nel periodo estivo si arricchisce con l'introduzione di una proposta innovativa. Si tratta di soggiorni residenziali in strutture fuori città di cinque giorni (dal lunedì al venerdì) per gruppi di 12/15 ragazzi appartenenti alla fascia di età più alta, di regola 14 anni con estensione della partecipazione ai ragazzi di 13 o anche 12 anni, in relazione alla tipologia di vacanza e delle attività organizzate.Il servizio consiste in un soggiorno a carattere ricreativo, sportivo e culturale in località marina o collinare/montana ed ha lo scopo di impiegare e valorizzare il tempo libero tramite varie attività che favoriscono la socializzazione e la comunicazione fra ragazzi."Il soggiorno per i ragazzi più grandi ha commentato l'assessore ai Rapporti con i Quartieri Cristina Bevilacqua è un modo per offrire la prima occasione per vivere un'esperienza al di fuori della famiglia, per svolgere attività sportive e ricreative e conoscere nuove località. Risponde inoltre alle richieste che i genitori hanno sottoposto all'Amministrazione attraverso i questionari di gradimento del servizio".Sono previste due tipologie di soggiorno una al mare e una in collina/montagna.Per quanto riguarda il "MARE" la località è Marina di Altidona (AP) per il periodo dal 10 al 14 luglio. Il villaggio si trova all'interno di un'oasi naturale, con un laghetto artificiale circondato da vegetazione lacustre. I ragazzi alloggeranno in bungalow in muratura vigilati da operatori addetti alla sorveglianza. Sono previste attività sportive, attività sulla spiaggia e altre attività culturali ed educative: calcio, pallavolo, tornei di beach volley, nuoto, tiro con l'arco, pesca e arti marziali, giochi a squadre, gare di sculture di sabbia, danze latino-americane, caccia al tesoro, serate in discoteca, visioni di film, ecc. Inoltre è in programma un'escursione all'Acquapark di Ascoli Piceno.L'altra possibilità di soggiorno è in "COLLINA/MONTAGNA" a Nocera Umbra (PG) dal 10 al 14 luglio. L'area dell'Hotel (600 metri sul livello del mare) comprende sei ettari di terreno con un'area sportiva, un grande bosco e una piscina coperta. La giornata è organizzata a stretto contatto con la natura e oltre a attività sportive come calcio, pallavolo, tiro con l'arco, comprende passeggiate, escursioni nel bosco, corsi di orientamento, sperimentazione di strumenti di sopravvivenza e attività ricreative come laboratorio teatrale e grafico, animazione musicale, danze latino americane, grandi giochi, serata in discoteca, caccia al tesoro, oltre a un'escursione a Assisi o Perugia.E' inoltre possibile una terza tipologia di soggiorno, marcatamente sportivo, incentrato sul tennis e su altre attività sportive, che si svolgerà a Pievepelago (MO), dal 17 al 21 luglio.Questo servizio è innovativo e la sua realizzazione è subordinata al raggiungimento di un numero di iscrizioni minime necessarie per la formazione dei gruppi.Presso i Quartieri è consultabile il materiale relativo alle proposte dei vari soggiorni ed è possibile dal 19 aprile al 6 maggio, effettuare la preiscrizione tramite apposite schede. L'Ufficio Decentramento curerà le iscrizioni definitive, contattando direttamente i genitori. (lb)Sedi dei Quartieri dove effettuare le preiscrizioni:Quartiere 1 Piazza S. Croce, 1 Tel. 055/2767609Quartiere 2 presso Ludoteca "La Tana dell'Orso" Viale De Amicis, 21 Tel. 055/2767818-27Quartiere 3:Gavinana: Villa Bandini Via del Paradiso, 5 Tel. 055/6585132-30. Galluzzo:Via Senese, 206 Tel. 055/2321765Quartiere 4: presso Ludoteca "La Carrozza di Hans" Via Modiglioni, 101 Tel 055/7877734Quartiere 5:Via Lambruschini, 33 Tel. 055/2767042-44