Checcucci (AN): «I lavori per la realizzazione del by-pass del Galluzzo rischiano di lasciare senz'acqua alcune famiglie della zona»

«I lavori per la realizzazione del by-pass del Galluzzo rischiano di lasciare senz'acqua alcune famiglie residenti». E' quanto denuncia la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«In particolare – ha ricordato l'esponente di AN in una interrogazione – il problema riguarda l'abitato di Ponte all'Asse, che comprende oltre 40 famiglie, direttamente coinvolto nei lavori che interesseranno il by-pass. L'approvvigionamento idrico che avviene da falde e pozzi, essendo totalmente assente la rete idrica comunale, rischia di essere compromesso lasciando senz'acqua gli abitanti della zona».«Le scelte effettuate per esigenze di cantiere – si legge nell'interrogazione, quali la viabilità, impattano fortemente sulla vita dei cittadini e sulla gestione della loro quotidianità con particolare riguardo ai mezzi di soccorso che usufruiscono dell'asse Bagnese/Torregalli. Manca un'adeguata informazione ai cittadini della zona, così come risulta particolarmente carente la loro partecipazione ai processi decisionali che li riguardano direttamente». «I residenti – ha aggiunto Gaia Checcucci – hanno raccolto oltre 300 firme, inviate all'amministrazione, ed hanno più volte chiesto di poter interloquire con i vertici politici, con Società Autostrade e con tutti i soggetti competenti, come autorità di bacino e Arpat, per poter da loro avere esaustivi risposte in merito a tutti i problemi sopraccitati».La consigliera di AN vuole sapere dall'amministrazione «se intenda investire Publiacqua del problema, affinché la società effettui i necessari investimenti per realizzare la rete idrica nella zona»; «se non reputi necessario informare e tenere costantemente informati i cittadini, in modo puntale e mirato, attivando l'intermediazione del presidente del consiglio di Quartiere 3, nonché garantendo una loro partecipazione ai processi che li riguardano»; «se non ritenga opportuno informare gli abitanti della zona con particolare riferimento allo stato del cantiere e alla sua organizzazione»; «se non reputi necessario dare informazioni circa il rispetto o meno delle prescrizione della "valutazione di impatto ambientale"». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Gaia CheccucciOggetto: per avere informazioni sul by-pass del GalluzzoTENUTO CONTO del parere della V.I.A, con particolare riferimento alle prescrizioni sull'impatto acustico e sulla salvaguardia paesaggistica;CONSIDERATO CHE l'abitato di Ponte all'Asse (oltre 40 famiglie), direttamente coinvolto nei lavori che interesseranno il by-pass del Galluzzo, lamenta molte problematiche in parte aggravate dai lavori del by-pass;RILEVATO CHEl'approvvigionamento idrico che avviene da falde e pozzi (essendo totalmente assente la rete idrica comunale) rischia di essere compromesso lasciando senz'acqua gli abitanti della zona;le scelte effettuate per esigenze di cantiere, quali la viabilità, impattano fortemente sulla vita dei cittadini e sulla gestione della loro quotidianità con particolare riguardo ai mezzi di soccorso (misericordia..) che usufruiscono dell'asse Bagnese/Torregalli;manca un'adeguata informazione ai cittadini della zona, così come risulta particolarmente carente la loro partecipazione ai processi decisionali che li riguardano direttamente, al fine di poter loro consentire un'interazione documentata non soltanto formalisticamente intesa;CONSIDERATO INOLTRE CHE gli abitanti della zona hanno raccolto oltre 300 firme, inviate all'Amministrazione Comunale, ed hanno più volte chiesto di poter interloquire con i vertici politici, con Società Autostrade e con tutti i soggetti competenti (Autorità di Bacino e Arpat) per poter da loro avere esaustivi risposte in merito a tutti i problemi sopraccitati;interroga il Sindaco per saperese intenda investire Publiacqua del problema, affinché la società effettui i necessari investimenti per realizzare la rete idrica nella zona;se non reputi necessario informare e tenere costantemente informati i cittadini, in modo puntale e mirato, attivando l'intermediazione del Presidente del Consiglio di Quartiere 3, nonché garantendo una loro partecipazione ai processi che li riguardano;se non ritenga opportuno informare gli abitanti della zona con particolare riferimento allo stato del cantiere e all'organizzazione dello stesso;se non reputi necessario dare informazioni circa il rispetto o meno delle prescrizione della V.I.A.Gaia Checcucci