Project financing "Firenze Mobilità", Toccafondi (FI) «E' vero che il Comune dovrà spendere 8,6 milioni di euro?»
Il project financing "Firenze Mobilità" è al centro di una interrogazione presentata dal vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi.«Sulla stampa ha ricordato l'esponente del centrodestra abbiamo letto le notizie secondo le quali la spesa complessiva dell'amministrazione comunale nei confronti di Firenze Mobilità ammonterebbe a 8,6 milioni di euro».Per questo Toccafondi chiede di sapere «a quanto ammontano complessivamente gli esborsi economici del Comune riguardo queste opere di finanza di progetto» e «se corrispondono al vero le notizie di stampa secondo le quali la cifra complessiva sarebbe di 8,6milioni di euro». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOGGETTO: Parcheggio interrato caduti nei Lager, equilibrio economico e finanziario ed esborso complessivo dell'A.C..Il sottoscritto Consigliere Comunale,Letta la delibera N° 1282/1005 del 31 ottobre 2000 "Project Financing Firenze Mobilità" e letta la Bozza di Convenzione, parte integrante della delibera;Letta la delibera n° 615/472 del 8 luglio 2004 e letto l'allegato parte integrante della delibera (Modifiche al contratto per la progettazione, costruzione, gestione e manutenzione relativo alla procedura per Finanza di Progetto denominata Firenze Mobilità"; Letta la delibera n° 105 dell' 8 marzo 2005 "Finanza di progetto Firenze Mobilità Terzo Verbale di ricognizione"; Letta la delibera n° 503 dell' 11 agosto 2005 "Progetto esecutivo di modificazione del parcheggio in piazzale Caduti nei Lager. Approvazione";Letto il provvedimento dirigenziale 7481 del 23 agosto 2005;Letto il provvedimento dirigenziale 7860 del 8 settembre 2005Letta la delibera n° 916/687 del 28 ottobre 2003;Letta la delibera n° 915/686 del 28 ottobre 2003;Letta la delibera n° 1020/829 del 19 novembre 2002;Letta l'ordinanza del Sindaco n° 2005/00008 del 5 gennaio 2005;Vista la legge 109/94 in merito alla finanza di progetto, in particolare l'art. 37; Ricordato dal contratto di concessione di finanza di progetto denominato "Firenze mobilità", che l'Amministrazione stessa si era impegnata "a compiere tutte le attività amministrative di propria competenza necessarie per l'esecuzione della concessione ed il mantenimento dell'equilibrio economico-finanziario del progetto". Vista la risposta a precedente interrogazione n° 22/06 nella quale l'Assessore Albini afferma che "gli esborsi economici dell'Amministrazione comunale digrado le opere di finanza di progetto denominato "Firenze Mobilità" ammontano complessivamente a 4.929.438,33 più IVA 10%, per un totale di 5.422.382,16". Sulla base del terzo verbale di ricognizione del 10 marzo 2005 sono stati riconosciuti al Concessionario maggiori costi (relativi a sottopasso Strozzi e parcheggio di Caduti nei Lager) per 5.034.364,50 e minori costi (relativi alle medesime opere e alle altre) per 2.702.292,19, con uno sbilancio complessivo di 2.332.072,31 a carico del Comune, al quale si aggiungono minori ricavi consolidati (da compensare per l'equilibrio del Piano economico finanziario) per 440.091,02: in totale un esborso di 2.772.163,33, oltre IVA, che il Comune ha affrontato con un pagamento in due tranches, di 900.000,00 più IVA in data 19 aprile 2005, e di 1.872.163,33 più IVA in data 16 novembre 2005; per attivare quest'ultimo pagamento il Comune ha acceso un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per 1.847.221,83 (vedi determinazioni 7481/05 e 7680/05). Sulla base del quarto verbale di ricognizione del 16 novembre 2005 sono stati riconosciuti al Concessionario maggiori costi (relativi al parcheggio di Caduti nei Lager) per 3.500.000,00. Tali maggiori costi sono stati compensati: quanto a 1.342.725,00 con la rinuncia all'esproprio e alla realizzazione del primo stralcio del Parco del Mensola (opera "fredda"); quanto a 2.157.275,00 oltre IVA, mediante pagamento in due tranches, di 800.000,00 più IVA entro il 31.12.2005 e di 1.357.275,00 più IVA entro il 30.04.2006". Lette le notizie di stampa secondo le quali la spesa complessiva dell'Amministrazione Comunale nei confronti di Firenze Mobilità ammonterebbe a 8,6 milioni di euro; Considerata l'urgenza motivata dalle delibere sovramenzionate INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREA quanto ammontano complessivamente gli esborsi economici dell'Amministrazione Comunale riguardo le opere di finanza di progetto denominato "Firenze mobilità"; Se corrispondono al vero le notizie di stampa secondo le quali la cifra complessiva sarebbe di 8,6milioni di euro.Gabriele Toccafondi