Ztl notturna, Stella (FI): «Affosserà ancora di più l'economia del centro. Preoccupante il silenzio delle associazioni di categoria»

«Alla luce di un provvedimento ancora una volta vessatorio nei confronti dei pubblici esercizi, preoccupante è il silenzio delle associazioni di categoria. Coloro che dovrebbero difendere gli interessi degli operatori commerciali sono sempre in silenzio: ed il silenzio è assenso. Si tratta di una situazione imbarazzante». E' quanto ha dichiarato il consigliere di Forza Italia Marco Stella a proposito del provvedimento che introduce la zona a traffico limitato notturna.«Chi difende i commercianti? – si è domandato l'esponente del centrodestra – Cosa ne pensano le associazioni di categoria di questo provvedimento? Dopo l'accordo per l'apertura, 54 domeniche l'anno, per il nuovo outlet di Barberino, gli operatori fiorentini sono costretti a subire in silenzio la ztl notturna, vera sciagura per il commercio nel centro storico. La passata esperienza è risultata fortemente penalizzante nei confronti degli esercizi pubblici e ininfluente per la tutela dei residenti del centro storico nelle ore notturne».Secondo Stella «la ztl notturna affosserà ancora di più l'economia del centro storico, creando ingenti danni economici ai tanti ristoranti, cinema, teatri e locali».«Invito il sindaco – ha concluso il consigliere di Forza Italia – ad effettuare un controllo sugli incassi dei locali a due settimane dall'entrata in vigore di questo provvedimento: Domenici potrà rendersi conto di persona dei minori introiti dei locali nel centro storico. Peraltro il provvedimento risulta ancora più penalizzante perché gli operatori commerciali aspettano la bella stagione per poter incrementare i propri incassi dopo un periodo, quello invernale, nel quale cittadini escono molto meno. Se tutti gli esercizi del centro storico rinunciassero a mettere i tavolini fuori, quanto meno incasserebbe l'amministrazione di Cosap». (fn)