Folco Terzani e Jovanotti sabato in Palazzo Vecchio per presentare il libro "La fine è il mio inizio" agli studenti fiorentini

Una presentazione fuori dagli schemi, una lezione particolare per centinaia di studenti fiorentini: è quella prevista alle 11 di sabato 29 aprile nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, dove Folco Terzani e Jovanotti parleranno del libro di Tiziano Terzani "La fine è il mio inizio", volume frutto del dialogo fra il grande giornalista e scrittore nei suoi ultimi giorni di vita e il figlio Folco. Un libro in testa alle classifiche di vendita, che contiene un capitolo espressamente dedicato ai giovani, in cui Terzani offre spunti di riflessione sul rapporto genitori-figli, sulla libertà e sulla felicità, sui giovani e il lavoro, sui giovani e lo studio."Folco ci ha proposto di presentare il libro agli studenti fiorentini insieme a Jovanotti in Palazzo Vecchio e noi siamo stati ben lieti di accettare: questa è la città dove Terzani è nato, che amava e di cui andava fiero – spiega il sindaco Leonardo Domenici, che introdurrà l'iniziativa - E il Salone dei Cinquecento è quello dove nel 2002 Terzani tenne una straordinaria conferenza sul tema della pace e della guerra, dove nel luglio 2004 Firenze gli ha tributato l'ultimo saluto, dove nel settembre successivo abbiamo consegnato alla sua famiglia il Fiorino d'oro alla memoria. Non si poteva scegliere luogo migliore, per trasmettere il suo pensiero e le sue riflessioni ai nostri giovani e per confrontarsi con loro".Il programma prevede una breve presentazione del sindaco, la proiezione del video "Dentro di noi. Com'è nato il libro di Tiziano Terzani" e poi gli interventi di Folco Terzani e Jovanotti, amici da anni e uniti dalla passione per i viaggi, che parleranno a ruota libera interloquendo con i ragazzi. I posti a sedere nel Salone, circa 500, saranno riservati agli studenti; l'ingresso è comunque libero. E l'iniziativa potrà essere seguita anche dallo schermo del Cortile della Dogana.L'invito a partecipare è stato inviato dal sindaco e dall'assessore alla Pubblica istruzione Daniela Lastri a tutti i dirigenti scolastici delle scuole secondarie fiorentine: hanno risposto all'appello e saranno presenti con una o due classi l'Istituto d'arte di Porta Romana, l'Istituto Marco Polo, il liceo classico Galileo, il liceo classico Michelangelo, il liceo classico Dante, il liceo statale Pascoli, l'Istituto tecnico agrario, l'istituto tecnico Galilei, l'Istituto Saffi, l'istituto Peano, il liceo Castelnuovo, l'Istituto Sassetti-Peruzzi, l'Itt Meucci. (ag)