Il 7 maggio si corre la GuardaFirenze, l'assessore Giani: "Un evento fra podismo, visioni artistiche e benessere"
Il 7 maggio si corre la GuardaFirenzeDomenica 7 maggio torna la GuardaFirenzeTrofeo Fratres Donatori Sangue, classica del podismo toscano che festeggia quest'anno la sua 34/a edizione. L'evento, organizzato da Firenze Marathon e Atletica Asics Firenze Marathon in collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Firenze, apre a tutti gli sportivi il cuore del centro storico di Firenze, con la possibilità di scegliere fra il percorso di 10 chilometri e quello ridotto di 3 chilometri della Ginky GuardaFirenze, entrambi non competitivi, o di optare per il Fitwalking, la camminata veloce non agonistica, sulla distanza di 6 o 3 chilometri. La corsa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dagli organizzatori Giancarlo Romiti e Elena Toppino."Questa manifestazione ha sottolineato l'assessore Giani ogni anno sa rinnovarsi e dare qualcosa in più ai partecipanti. Oltre ad essere ormai un punto di riferimento del podismo internazionale e di far vivere una giornata fra le bellezze artistiche della nostra città, quest'anno l'abbinamento è col Festival del fitness che aprirà i battenti il 24 maggio alla Fortezza da Basso. Una sinergia fra podismo, visione artistica e benessere. Invito quindi i fiorentini a partecipare a una delle opportunità offerte dalla manifestazione".La partenza (ore 9,30) e l'arrivo saranno da piazza del Duomo, con un percorso che tocca i luoghi più celebri della città, come Ponte Vecchio, piazzale Michelangelo e piazza della Signoria. Una passeggiata turistico-sportiva attraverso la storia, la cultura e l'arte di una città unica al mondo, che raduna ogni anno più di 3 mila sportivi di tutte le età, coinvolgendo tanti bambini e intere famiglie, all'insegna del motto "Salute, benessere e forma fisica". Non è un caso, infatti, che la Ginky GuardaFirenze sia inserita in un più ampio Progetto di Educazione alla Salute che coinvolge la Firenze Marathon, Azienda sanitaria 10 di Firenze, in collaborazione con altri enti pubblici e associazioni, e che la GuardaFirenze sia storicamente legata al Trofeo Fratres Donatori Sangue, per sensibilizzare tutti gli sportivi alla donazione di sangue e a stili di vita che tutelino la propria salute.Alla Ginky GuardaFirenze si lega il consueto concorso culturale, promosso in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune e riservato agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori della provincia, incentrato su temi legati alla storia, alla vita e al costume della città. Il tema di quest'anno sarà: "Campane e campanili di Firenze. Una passeggiata tra l'armonica bellezza dei bronzi che troneggiano sui campanili del Centro storico".Salute, benessere e forma fisica sono le parole d'ordine del Fitwalking GuardaFirenze, la camminata veloce che rappresenta un'attività motoria non agonistica ideale per tutti. Due i percorsi, uno di 3 e uno di 6 chilometri, con tutti i partecipanti alla prova di Fitwalking che riceveranno, dopo l'arrivo, un attestato sul loro livello di camminatori, con velocità oraria e stima delle calorie consumate. Per partecipare alla prova è necessario iscriversi espressamente al Fitwalking e, domenica 7 maggio, tutti gli appassionati potranno trovare in piazza del Duomo un apposito stand per consigli e informazioni e potranno ritirare gratuitamente una copia della rivista Camminare', sino a esaurimento. Info: www.fitwalking.it, tel. 0175/248132.Le iscrizioni alla Ginky GuardaFirenze sono gratuite per i ragazzi con meno di 14 anni e tutti i partecipanti riceveranno in omaggio la maglietta dell'evento. Iscrizione gratuita anche per gli anziani ultrasessantacinquenni al Fitwalking di 3 o di 6, con i istruttori di Fitwalking che li seguiranno insegnando loro una disciplina sportiva diversa e improntata al miglioramento della qualità della vita. Tutti gli iscritti avranno la t-shirt ufficiale Asics con riprodotto il logo della manifestazione.Le iscrizioni si ricevono fino a venerdì 5 maggio da: Firenze Marathon V.le M. Fanti, 2 presso il nuovo stadio di atletica leggera Luigi Ridolfi dal lunedi a venerdi dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 (tel: 055/5522957), Nissan Filiale di Firenze in lungarno Aldo Moro 2/a e in via Pratese, negozi Universo Sport di Centro Commerciale i Gigli a Capalle, Centro Virgin Active (zona Varlungo) lungarno Generale Dalla Chiesa, 11- 13, viale Guidoni, piazza Duomo 6/7/8 r, via Masaccio, 201/d, via Erbosa 68; Isolotto dello sport, via dell'Argingrosso 69 a/b, Sport Le Cure, via Sacchetti, 22 r, e Training Consultant in via Fra Giovanni Angelico 6. Domenica 7 maggio, dalle 8 alle 9 direttamente in piazza del Duomo. Tutti i partecipanti riceveranno la maglietta Asics GuardaFirenze.(fd)