Alla Fondazione Tommasino Bacciotti l'incasso della Corsa dell'Arno in programma domani all'ippodromo del Visarno
"Le diamo cortese annuncio che lo intero ricavo afferente lo ingresso oneroso alla 179esima Corsa dell'Arno, sarà destinato alla Fondazione Tommasino Bacciotti al fine fornire modesto ausilio alla ricerca e cura dei tumori infantili. La ringraziamo per codesta magna opportunità, facendo prece di considerarci stabilmente al suo fianco. Gaetano Papalia". Ecco il testo del dispaccio consegnato a Paolo Bacciotti, presidente della Fondazione Tommasino Bacciotti, che conferma quanto annunciato nel corso della conferenza stampa: l'incasso della 179/a edizione della Corsa dell'Arno di galoppo, in programma domani all'ippodromo del Visarno, sarà interamente devoluto alla Fondazione. Va ricordato che il centravanti della Fiorentina e della nazionale Luca Toni sarà il testimonial dell'evento.La cerimonia della consegna della pergamena è avvenuta stamani in piazza Signoria alla presenza dell'assessore Graziano Cioni, del presidente di Ippodromi&Città Gaetano Papalia. Sono stati tre fantini che in groppa ad altrettanti cavalli sono partiti dall'ippodromo del Visarno e, dopo aver attraversato il centro storico scortati da una pattuglia della Polizia municipale, hanno consegnato a Paolo Bacciotti la missiva."L'aspetto da evidenziare ha sottolineato l'assessore Cioni è quello di aver coniugato questa manifestazione con un atto di solidarietà importante: devolvere l'intero incasso alla Fondazione Tommasino Bacciotti. Per questo è doveroso un ringraziamento a Ippodromi&Città e al suo presidente Gaetano Papalia. Si tratta di un'iniziativa che fa onore alla società che gestisce gli ippodromi fiorentini e che sono certo riuscirà a cogliere nel segno perché i fiorentini sapranno rispondere con grande slancio e spirito di solidarietà. Vorrei ricordare che in questi anni la Fondazione ha donato all'ospedale pediatrico Meyer la somma di 400.000 euro, cui se ne aggiungeranno altri 100.000 entro la fine di quest'anno".(fd)