70° edizione della Mostra Internazionale dell'Artigianato. Assegnato il premio "Impresa" Solidale a due giovani immigrati. Un riconoscimento anche dalla Fondazione Firenze Artigianato Artistico
La prima edizione di "Impresa" Solidale ha i suoi vincitori. Si tratta di due giovani extracomunitari che si sono distinti nel mondo del lavoro riuscendo ad integrarsi ed a realizzare i propri obbiettivi, emergendo dal precariato e dalle condizioni di disagio, integrandosi nella città.Il premio, istituito dall'assessorato alle politiche del lavoro, sarà consegnato il 29 aprile alle 15,30 presso lo Spazio Incontro della Polveriera allestito dalla Fondazione per l'Artigianato Artistico nel corso della 70° edizione della Mostra dell'Artigianato che si svolge alla Fortezza da Basso dal 21 aprile al 1 maggio. Il premio rappresenta il riconoscimento della città di Firenze in occasione della festa dei lavoratori del 1 maggio.Anche la Fondazione di Firenze per l'Artigianato Artistico ha voluto partecipare a questa iniziativa conferendo un riconoscimento ad una giovane imprenditrice artigiana extracomunitaria, alla quale, nel corso della presentazione del premio, sarà donata una formella in argento che rappresenta il giglio di Firenze con il torsello, simbolo degli artigiani.È stata un'apposita commissione, composta da dirigenti del Comune di Firenze e dalla presidente del consiglio degli stranieri Divina Capalad, a scegliere, tra una trentina di segnalazioni che sono pervenute in assessorato, i due vincitori del premio "Impresa" Solidale che saranno annunciati in occasione della consegna del premio.La commissione ha esaminato i curricula che sono arrivati in assessorato, dopo aver rivolto l'invito a presentare le proprie segnalazioni alle associazioni di categoria, alle organizzazioni sindacali, alle comunità degli stranieri, alle associazioni degli immigrati, alle associazioni di volontariato presenti in città. (uc)