25 aprile, le celebrazioni per il 61° anniversario della Liberazione nazionale

Firenze celebra solennemente il 25 aprile, 61° anniversario della Liberazione nazionale. Il programma della giornata inizierà alle 10.30 in piazza dell'Unità Italiana, dove saranno deposte le corone di fiori al monumento ai Caduti di tutte le guerre, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, con i gonfaloni del Comune di Firenze, della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, dei Comuni dell'area fiorentina, della bandiera del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale del Corpo Volontari della Libertà e dei labari delle associazioni dei partigiani.Saranno lette preghiere della chiesa cattolica (padre Umberto Rufino), della chiesa evangelica (pastore Raffaele Volpe) e della comunità ebraica (rabbino Umberto Sciunnach).Al temine della cerimonia in piazza dell'Unità Italiana si formerà un corteo, preceduto dalla Filarmonica Rossini, che si sposterà poi in Palazzo Vecchio, dove alle 11 nel Salone dei Cinquecento, dopo il saluto del sindaco Leonardo Domenici, Miriam Mafai terrà l'orazione ufficiale. Per chiudere la giornata alle 17 in piazza Signoria è in programma il concerto della Filarmonica Rossini.(fd)