Rifondazione e Unaltracittà/unaltromondo: «Partiamo dal programma dell'Unione per aprire, anche con la società civile, un confronto a sinistra»
Questo il testo dell'intervento dei consiglieri del gruppo di Rifondazione Comunista e di Unaltracittà/unaltromondo:«Il programma dell'Unione, che costituisce un punto di convergenza avanzato e condiviso, ha avuto il consenso degli elettori che hanno premiato, anche a livello locale, le forze di sinistra e Rifondazione Comunista in primis.Questo risultato impone sia la necessità politica di un confronto fra le forze del centrosinistra e della sinistra che si fondi su una nuova relazione fra le forze politiche, la società , i movimenti e le rappresentanze istituzionali; sia l'assunzione del programma dell'Unione a base di tale confronto, nell'ottica di superare le divergenze che si sono prodotte in questi anni.Siamo dunque disponibili ad avviare questo confronto sapendo che non deve limitarsi alle sedi istituzionali ma aprirsi ad una diversa relazione con la società.Questo vale anche e soprattutto per i soggetti che si rifanno all'idea di sinistra alternativa, per i quali non può essere sufficiente la riproposizione di un tavolo ristretto di consultazione.In questo senso, ci rendiamo disponibili al confronto proposto dai gruppi consiliari dei Verdi e del PdCI, apprezzando che pongano come priorità il rafforzamento della sinistra, consapevoli che il confronto non può limitarsi ai temi e alle rigidità del governo locale ma contribuire alla costruzione dell'Unione sociale e politica in città, partecipata dalle tante soggettività che si sentono parte di una coalizione politica attiva e plurale che sta per governare il paese».(fn)