Dallo spettacolo "Un ponte per la pace", degli studenti del Galileo una raccolta di fondi per la costruzione di un villaggio nello Sri Lanka

Musica, canti, balli e poesie. Una serie di iniziative per portare a termine la costruzione di un villaggio nello Sri Lanka. L'impegno è degli studenti del liceo classico statale Galileo Galiei che organizzano per sabato 22 aprile alle 10,30 al teatro Puccini lo spettacolo "Un ponte per la pace".Il ricavato delle offerte da parte degli spettatori, servirà per raccogliere fondi destinati alla costruzione nello Sri Lanka del villaggio "Wellerana County of Florence", ad opera dell'arciconfraternita della Misericordia di Firenze e di numerose istituzioni cittadine.L'iniziativa è organizzata dall'assessorato all'accoglienza e all'integrazione del comune di Firenze, dall'arciconfraternita della Misericordia di Firenze, dalla Provincia di Firenze, dalla Irre Toscana e dal gruppo operativo per la protezione civile. Parteciperanno rappresentanti della comunità dello Sri Lanka a Firenze.L'iniziativa di solidarietà, attraverso momenti di poesia, musica e danza, abbraccerà simbolicamente tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente, con l'interpretazione di brani di autori come il Dalai Lama, Bertold Brecht, Garcia Lorca, Pablo Neruda, Nelson Mandela e Don Milani. Inoltre non mancheranno le danze arabo-armene ed etniche.Gli studenti che si esibiranno sul palco del Puccini saranno coordinati dalla professoressa del Liceo Anna Lenzi. (pc)