Bando di concorso per il rinnovo del collegio dei revisori del Comune
Un bando di concorso pubblico per il rinnovo del collegio dei revisori del Comune. Lo comunica la presidenza del consiglio comunale. Tale collegio è composto da tre membri: uno scelto tra gli iscritti al registro dei revisori contabili, che svolge le funzioni di presidente; uno tra gli iscritti all'albo dei dottori commercialisti; uno tra gli iscritti all'albo dei ragionieri.Gli interessati dovranno dichiarare la propria disponibilità inoltrando al presidente del consiglio una formale comunicazione in carta libera che dovrà arrivare, a mano o per posta, all'archivio generale di Palazzo Vecchio entro e non oltre il 21 maggio 2006.La domanda deve essere corredata da un curriculum vitae in cui si dà atto del possesso dei requisiti di legge, dell'inesistenza di cause di incompatibilità ed ineleggibilità, degli incarichi ricoperti alla data dell'avviso, della propria situazione associativa, con indicazione della natura e degli scopi delle associazioni o organizzazioni di appartenenza ed espressa dichiarazione di non appartenenza a società segrete. La dichiarazione di disponibilità deve essere inoltre corredata dalla autorizzazione al trattamento dei dati personali limitatamente al procedimento in questione.Copia del bando è disponibile presso l'albo pretorio, a Palazzo Vecchio, e gli uffici relazioni con il pubblico (U.R.P.) nelle seguenti sedi:Quartiere 1 - Via dell'AnguillaraQuartiere 2 - Parterre - piazza della LibertàQuartiere 3 - Via Tagliamento 4 (Sorgane)Quartiere 4 - Via delle Torri 23Quartiere 5 - Via Carlo Bini 5Quartiere 5 - Piazza Primo Maggio, angolo via di Brozzi (Brozzi);Avviso del bando è inserito nella rete civica (www.comune.firenze.it ) su "Novità sul server".Questo il testo del bando:IL PRESIDENTEVisto il D. Legisl.vo 18.08.2000 n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali" (artt. 234-241);Visto il vigente "Regolamento di contabilità del Comune di Firenze" (artt. 88-98);Visto il D.M. 25.09.1997, n. 475 "Regolamento recante norme per la determinazione dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali ";Visto il D.M. 31.10.2001 "Determinazione dei limiti del compenso base annuo lordo spettante ai componenti degli organi di revisione economico-finananziaria degli enti locali";Visto il D.M. 20.05.2005 "Aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali"INFORMAche il Consiglio comunale procederà al rinnovo dell'organo di revisione contabile, il cui mandato scadrà il giorno 21.07.2006 p.v.;che il Collegio dei Revisori è composto da tre membri, scelti:a) uno tra gli iscritti al Registro dei Revisori contabili, il quale svolge le funzioni di Presidente del collegio;b)uno tra gli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti;c)uno tra gli iscritti all'Albo dei ragionieri;che il Collegio dei Revisori dura in carica tre anni ed è nominato dal Consiglio comunale prima della scadenza del precedente Collegio (art. 89, Regolamento di contabilità).La durata dell'incarico, le cause di cessazione, di incompatibilità ed ineleggibilità, il funzionamento, i limiti all'affidamento di incarichi, le funzioni, le responsabilità, il compenso dei Revisori sono stabiliti dagli artt. 234-241 del D. Legisl.vo n. 267/00.Nell'espletamento delle proprie funzioni il Collegio dei Revisori si ispira ai principi di comportamento stabiliti dai Consigli nazionali dei dottori commercialisti e dei ragionieri (art. 93, comma 3, Regolamento di contabilità).Il compenso base annuo spettante ad ogni componente dell'organo di revisione economico-finanziaria è stabilito dal Consiglio Comunale con la Delibera di nomina, in base alle disposizioni di cui ai DD.MM. sopramenzionati e dall'art. 241 D. Legisl.vo n. 267/00.Il compenso, determinato nei modi di cui sopra, è aumentato del 50% per il Presidente del Collegio dei revisori.Ai componenti dell'organo di revisione economico-finanziaria, aventi la propria residenza al di fuori del Comune ove ha sede l'ente, spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute ed, ove ciò si renda necessario in ragione dell'incarico svolto, il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il vitto e l'alloggio.Valgono per i revisori le ipotesi di incompatibilità dell'art. 2399 c.c. 1° comma, intendendosi per amministratori i componenti dell'organo esecutivo dell'ente locale;L'incarico di revisione economico-finanziaria non può essere esercitato dai componenti degli organi dell'ente locale e da coloro che hanno ricoperto tale incarico nel biennio precedente alla nomina, dai membri dell'organo regionale di controllo, dal segretario e dai dipendenti del Comune di Firenze e dai dipendenti delle Regioni, delle Province, delle Città metropolitane , delle Comunità montane e dell'Unione di Comuni.Le cause di incompatibilità sono estese anche ai parenti e agli affini fino al terzo grado.I componenti degli organi di revisione contabile non possono assumere incarichi o consulenze presso l'Ente o presso organismi o istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo o vigilanza dello stesso.INVITAgli interessati a ricoprire la carica di sindaco revisore del Comune di Firenze a dichiarare la propria disponibilità, inoltrando al Presidente del Consiglio comunale formale comunicazione in carta libera che dovrà pervenire, a mano o per posta, all'Archivio Generale di Palazzo Vecchio, entro e non oltre il giorno21.05.2006La domanda dev'essere corredata da un curriculum vitae in cui si dà atto del possesso dei requisiti di legge, dell'inesistenza di cause di incompatibilità ed ineleggibilità, degli incarichi ricoperti alla data del presente avviso, della propria situazione associativa, con indicazione della natura e degli scopi delle associazioni o organizzazioni di appartenenza ed espressa dichiarazione di non appartenenza a società segrete.La dichiarazione di disponibilità deve essere inoltre corredata dalla autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 30/6/2003 n.196) limitatamente al procedimento in questione.Copia del presente bando è disponibile in rete civica ed, unitamente alle disposizioni di legge in esso richiamate, presso l'Albo Pretorio (Palazzo Vecchio) e gli Uffici Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) nelle seguenti sedi:Quartiere 1 - Via dell'Anguillara n. 2r (Firenze);Quartiere 2 - Parterre - Piazza della Libertà (Firenze);Quartiere 3 - Via Tagliamento n. 4 (Sorgane);Quartiere 4 - Via delle Torri n. 23 (Firenze);Quartiere 5 - Via Carlo Bini n. 5 (Firenze);Quartiere 5 - Piazza Primo Maggio, angolo V. di Brozzi (Brozzi);Avviso del presente bando è inserito nella rete civica (www.comune.firenze.it )su "Novità sul server".IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALEEros CruccoliniFirenze, 19 aprile 2006