Elezioni del 9 e 10 aprile, oltre 290mila elettori fiorentini al voto. Acquistate 300 nuove cabine elettorali. Maxischermo in Palazzo Vecchio

Sono 291.074 gli elettori fiorentini chiamati alle urne per le elezioni politiche del 9 e 10 aprile. Le donne sono in maggioranza, 157.643, mentre sono 133.431 gli uomini. Voteranno per la prima volta al Senato 16.6695 elettori, per un totale di 274.379. Rispetto alle elezioni amministrative del 2005 saranno 2510 i giovani elettori che si recheranno per la prima volta alle urne, e tra questi, 4 compiranno 18 anni il 9 aprile. Sono 116 gli ultracentenari fiorentini che tra domenica e lunedì sono chiamati a votare: 98 sono femmine e 18 sono maschi. I dati e le informazioni sono stati resi noti dall'assessore ai servizi demografici del Comune di Firenze.Con la nuova legge potranno votare per corrispondenza 8.879 fiorentini residenti all'estero, mentre sono 139 i fiorentini residenti all'estero che hanno optato per il voto in Italia.Per le prossime elezioni sono previste delle novità per quanto riguarda l'arredamento dei seggi. Il Comune di Firenze, ha iniziato a ‘mandare in pensione' le vecchie cabine di legno, acquistando 200 cabine elettorali in metallo, omologate dal Ministero degli Interni, e adeguate in modo di consentire agli elettori diversamente abili di votare. Inoltre sono state acquistate 100 cabine per seggi volanti, che saranno destinate ai degenti di ospedali o di case di cura. La spesa complessiva è di 35.880 euro. A queste si aggiungono 200 nuovi tavoli sovrapponibili che verranno usati anche per altre iniziative del Comune. Il costo è di 24mila euro.MAXISCHERMO IN PALAZZO VECCHIO CON DATI IN TEMPO REALEPalazzo Vecchio si prepara alla maratona elettorale con una serie di accorgimenti tecnici. A partire da domenica alle 12 fino alle 22, e il giorno seguente dalle 8 fino a tarda serata, nel Salone de' Dugento viene allestito un maxischermo e 2 postazioni fisse collegate ai siti internet che forniscono i dati delle affluenze e lo spoglio dei voti. Inoltre quest'anno il Salone è stato dotato di copertura wireless. Questo significa che i cittadini potranno recarsi nel Salone de' Dugento anche con un proprio pc o palmare per seguire le elezioni minuto per minuto. Infine, un altro maxischermo sempre per i turisti e i cittadini, verrà installato nel cortile della Dogana.Per ulteriori informazioni sulle elezioni e sugli orari di apertura degli uffici elettorali consultare il sito www.comune.fi.it e cliccare nella sezione "Elezioni politiche 2006". (pc)SEGUE FOTO CGE