Biancone, a maggio il ripristino della mano e in autunno il cantiere per le indagini diagnostiche in vista del restauro complessivo

I fondi per il restauro del Biancone e per avviare le indagini diagnostiche, in tutto 140.000euro (90.000euro raccolte grazie alla serata di gala organizzata dal Rotary Club di Firenze insieme alle associazioni del triangolo d'oro e 50.000 del Comune) ci sono e saranno utilizzati dal Comune in modo da ripristinare la mano entro maggio e lavorare alle indagini diagnostiche subito dopo l'estate.L'assessore alla cultura fa sapere che tutti i passaggi sono stati concordati con l'Opificio delle Pietre Dure. Il mese prossimo verrà quindi installato un piccolo cantiere e, una volta ricollocata la mano, verrà immediatamente tolto in modo che i cittadini possano vedere il Biancone di nuovo integro durante l'estate.All'inizio di autunno verrà poi rimontato un nuovo ponteggio più ampio che servirà da appoggio per fare le indagini diagnostiche necessarie e preventive per il progetto di restauro complessivo i cui dettagli saranno definiti in seguito al monitoraggio.Per tutti questi lavori verranno utilizzati sia i 90.000euro della raccolta che i finanziamenti già iscritti a bilancio del Comune che nel 2006 ammontano a 50.000euro. (lb)