Una nuova palazzina al campo Assi in viale Michelangelo: entro l'estate l'inaugurazione

Entro l'estate sarà inaugurata la nuova palazzina del campo Assi in viale Michelangelo. Diventerà la nuova club house, il punto di aggregazione della società biancorossa. Si tratta della prima delle tre tappe del complessivo intervento di ristrutturazione dell'impianto che prevede una spesa di oltre 2 milioni e 2700mila euro. La palazzina (di circa 220 metri quadrati, oltre alcuni loggiati) è stata realiizata dall'impresa MBF Spa di Arezzo per importo di 699.326 euro. Oggi è stato effettuato un sopralluogo da parte dell'assessore allo sport assieme al presidente dell'Assi Alberto Tozzi.Il primo stralcio, oggi in fase di conclusione, rappresenta la prima parte direttamente e specificatamente funzionale dell'intero progetto che viene realizzato per fasi successive che comprende: il potenziamento del verde esistente recuperando le aree occupate dal campo di basket in asfalto e l'area della ex sala da ballo all'inizio del curvone presso via Tacca. Qui verrà realizzato un giardino, riqualificando l'immagine complessiva percepibile dall'esterno dell'intero complesso; la realizzazione di opportune rampe (di cui una carraia) eseguite in ghiaia consolidata per consentire l'accesso a mezzi di servizio e soccorso e l'accessibilità ai portatori di handicap; la ristrutturazione del manufatto ex Casa del Custode (tipica conformazione architettonica originaria degli anni '30) resasi indispensabile per le precarie condizioni e fatiscenza dello stesso, che ha trasformato questo semplice volume in moderni spogliatoi ad uso dell'attuale campo polivalente (calcetto).Ma questo è solo il primo passo. E' infatti già in corso di completamento il progetto esecutivo del II° stralcio funzionale che prevede la realizzazione di una seconda parte di importanti adeguamenti alle sistemazioni esterne, l'eliminazione delle volumetrie precarie, il restauro della tribuna con annessi servizi ma soprattutto il rifacimento della pista di atletica con moderni materiali oltre all'edificio, nuova sede della società Assi Giglio Rosso, ove troveranno luogo sia i locali gestionali della società sia la palestra con i relativi spogliatoi e i nuovi servizi per l'atletica. Per tale intervento è previsto un finanziamento complessivo di circa 2.000.000 euro nel piano triennale degli investimenti, annualità 2006.(fd)