Terra Futura, domani presentazione delle iniziative per gli alunni "Dal treno verde per l'ambiente alla carovana del clima"

Proseguono le iniziative del Comune di Firenze a "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità.Domani pomeriggio alle 15 nella sala Lorenese, al primo piano, l'assessorato alla pubblica istruzione presenta l'iniziativa dal titolo "Dal treno verde per l'ambiente alla Carovana del clima... per fare, per vivere, per capire... energia, aria, acqua, rifiuti". Saranno presenti Gianluca della Campa, responsabile nazionale per la campagna cambiamenti di clima di Legambiente, Silvia Battini, responsabile regionale scuola di Legambiente, Annalisa Pecoriello, dell'Università di Firenze.Al progetto, che fa parte delle Chiavi della Città hanno aderito 421 alunni: 156 della scuola elementare e 265 delle scuole medie inferiori. Si tratta di un percorso formativo rivolto alle scuole, che introduce alcuni temi più urgenti del nostro tempo: i limiti delle risorse, i mutamenti climatici del pianeta, i crescenti fenomeni di desertificazione soprattutto nei paesi del sud del mondo, percorrendo i fili rossi che ci conducono dal "globale" ai comportamenti "locali".Il percorso aiuta l'alunno anche a migliorare i comportamenti quotidiani, a progettare azioni concrete per l'ambiente scolastico e per quello fuori dalla scuola, a stabilire le modalità per prendere decisioni ed attivare la partecipazione. Il progetto parte dalla realtà scolastica locale per costruire una rete di ricerca, di confronto e di sostegno reciproco. Inoltre vengono valorizzare le competenze progettuali già presenti in alcune scuole fiorentine per costruire la rete di "scuole per la sostenibilità"; collegare, i nostri modelli di consumo ed i nostri comportamenti con i concetti di limite e di qualità delle risorse.Il progetto prevede un corso di formazione di 3 incontri seminariali per gli insegnanti e un percorso didattico per le classi condotto da esperti che avranno il compito di fornire ai docenti informazioni di tipo generale sulle tematiche ma, soprattutto, di mostrare i legami complessi e le interconnessioni tra ciò che facciamo e le ripercussioni ambientali e sociali, vicine e lontane.Dal 19 al 22 maggio Legambiente nazionale e l'assessorato alla Pubblica Istruzione promuoveranno una mostra, rivolta alla scuola elementare e medie e a tutta la cittadinanza, sui contenuti del treno verde per l'ambiente dal titolo "La Carovana del clima". (pc)