Parcheggio alla Fortezza, le soluzioni per razionalizzare la sosta nell'area

Il punto sulle soluzioni per razionalizzare la sosta nella zona del nuovo parcheggio interrato della Fortezza da Basso è stato fatto oggi durante una riunione fra il vicesindaco, l'assessore all'urbanistica e l'assessore al project. Una riunione prevista e di routine, in cui si sono definite alcune ipotesi di lavoro già avviate da tempo. La prima: in accordo con Linea e Firenze Parcheggi, dal 7 aprile sarà istituito un servizio gratuito di bussini che collegherà il parcheggio della Fortezza a piazza Strozzi, dove è in corso la mostra su Leon Battista Alberti; se l'esperimento funzionerà, il servizio diventerà permanente. Inoltre, in accordo con Rfi, sarà facilitato l'accesso alla rampa Gae Aulenti che collega l'area del parcheggio al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella. Infine, saranno installati dei dissuasori per impedire la sosta selvaggia negli spazi non autorizzati dell'area del parcheggio. L'amministrazione comunale sta anche lavorando con la Regione Toscana per risolvere il problema della apertura della cosiddetta "porta alla campagna" che collega il parcheggio con l'interno della Fortezza. (ag)