Inaugurato l'asilo "Aquilone Rosso", ristrutturato al piano terreno e nel giardino. Grande festa con i bambini
Sono durati sei mesi i lavori di ristrutturazione all'asilo nido "Aquilone Rosso", in via Burci, 19 nel Quartiere 5 che ospita 44 bambini e sono terminati con un paio di settimane di anticipo rispetto ai tempi previsti. Quella di oggi rappresenta la terza inaugurazione in poche settimane, dopo quella dell'asilo nido Catia Franci (quindici giorni fa) e della nuova sezione alla scuola dell'infanzia Ximenes (a metà febbraio).Gli interventi sono stati eseguiti dalla ditta Sa.Gi.Sa. da luglio a dicembre dello scorso anno a cura della Direzione Servizi Tecnici del Comune di Firenze e del quartiere.Durante il mese di luglio i bambini sono stati ospitati presso il vicino Centro Infanzia "La Nave" in via delle Panche.I lavori sono stati realizzati nel giardino ed al primo piano dell'edificio, rispettando la funzionalità, la gradevolezza e la sicurezza degli ambienti.In particolare, la ristrutturazione interna, con un costo di 76.000 euro, ha riguardato la cucina, i servizi per gli adulti e due spazi adibiti a laboratori per i bambini Il progetto di ristrutturazione, su tutto il piano inferiore del nido, ha permesso un utilizzo più funzionale di tutti gli spazi interni, ricavando locali specifici per sostenere percorsi educativi e didattici.Sono stati realizzati due ambienti per i bambini, un laboratorio per le attività di pittura e manipolazione ed uno spazio per i giochi motori, collocati nella parte più luminosa di tutto il piano terreno.Gli interventi nel giardino, per un costo di circa 43.000 euro, hanno realizzato percorsi, piste ciclabili, la delimitazione della terrazza ed una rampa di accesso per i fornitori.Un altro intervento importante ha riguardato la cucina con l'adeguamento alle norme igienico-sanitarie ed una completa revisione dei locali, ampliando il servizio mensa ed offrendo la possibilità di preparare fino a 200 pasti giornalieri garantendo un punto di appoggio e di riferimento in caso di necessità, all'interno sia di tutto il quartiere che dell'intera città. Infatti, prossimamente, con l'avvio dei lavori di ristrutturazione delle cucine di altri asili, quella dell'Aquilone Rosso potrà sopperire ai periodi di chiusura non facendo mancare i pasti necessari.Particolarmente innovativi la distribuzione degli spazi e la funzionalità delle attrezzature con un costo di 22.000,00 euro circa.Il prossimo anno sarà rinnovata anche la parte superiore della struttura.Alla festa d'inaugurazione, hanno partecipato l'assessore alla pubblica istruzione, la presidente del Quartiere 5 ed il personale dell'Aquilone Rosso.I bambini, accompagnati dai genitori, si sono divertiti con l'animazione, i giochi, le musiche e le attività motorie a cura dell'associazione Musica Oltre.La merenda è stata preparata dal cuoco dell'asilo nido. (uc)Seguono le foto della CGE