Ricorso contro l'ordinanza che blocca gli Euro 0, il Tar ha respinto la richiesta di sospensiva da parte del Comitato cittadino
Il Tar ha respinto la richiesta del Comitato cittadino Euro 0 con la quale veniva chiesto di sospendere l'ordinanza che istituisce lo stop ai veicoli Euro 0."Non è ravvisabile, né risulta provato è scritto nell'ordinanza emessa ieri dal Tribunale amministrativo regionale- un pregiudizio grave e irreparabile e quindi non sussistono i presupposti per l'accoglimento della domanda". In questo modo il Tar ha respinto la proposta di istanza cautelare sottoscritta da ognuno dei 28 componenti del Comitato cittadino Euro 0. Già il 9 marzo due gruppi di cittadini che avevano firmati altrettanti ricorsi per contestare la legittimità dell'ordinanza in vigore sugli Euro 0, hanno ritirato la richiesta di sospensiva. In sede di discussione furono gli stessi avvocati dei ricorrenti a rinunciare all'istanza cautelare.Ieri invece è stato il Tar a respingere la richiesta.Il Comune ricorda che nel 2002 c'erano 56.432 auto benzina Euro 0 in circolazione. Nel 2004 la quantità è scesa a 32.516, che significa 23.916 auto in meno Euro 0 in circolazione. Per quanto riguarda le riconversioni a gas, le vetture riconvertite fra il 2002 e il 2005 sono state 5.897. (lb)